Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di un ragazzo «sviato» (dalla guerra). S. Pietro Infine-Roma. Luglio 1943-Ottobre 1944 - Ugo Majone - copertina
Storia di un ragazzo «sviato» (dalla guerra). S. Pietro Infine-Roma. Luglio 1943-Ottobre 1944 - Ugo Majone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di un ragazzo «sviato» (dalla guerra). S. Pietro Infine-Roma. Luglio 1943-Ottobre 1944
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia di un ragazzo «sviato» (dalla guerra). S. Pietro Infine-Roma. Luglio 1943-Ottobre 1944 - Ugo Majone - copertina

Descrizione


Questo libro racconta come sono stati vissuti da un ragazzino di tredici anni quei terribili mesi tra il 1943 e il 1944 che videro il tramonto e la caduta della dittatura fascista. In quell'anno trascorso tra S. Pietro Infine e Roma, egli ha tentato di dare senso ai suoi giorni, rubando per vincere la fame, giocando con i ragazzi della sua età, innamorandosi, scoprendo l'arte del teatro, imparando ad amare la musica jazz. Quel ragazzo non ha avuto la possibilità di frequentare una scuola come succede in tempi normali, anche la guida della famiglia gli è mancata, certamente non per colpa dei genitori che gli hanno dato tutto quello che potevano in un tempo nel quale bisognava far fronte alla fame e alla paura. Privato di questi sostegni era diventato un ragazzo "sviato", libero da ogni autorità sia in famiglia che a scuola, aveva scelto, come alternativa ad una vita normale, allora impossibile, la strada dove poteva abbandonarsi nei suoi vagabondaggi al flusso della gente che compare e scompare come le rapide sequenze di un film. Ha acquistato così lo sguardo del Flaneur che, come dice Walter Benjamin, impara a conoscere il mondo nelle sue infinite manifestazioni. In quei giorni lontani è andato incontro alla realtà che aveva intorno a sé, ha guardato in faccia le persone che come larve svuotate di vita correvano senza mai fermarsi, ha incontrato la grande miseria e la grande paura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
7 dicembre 2011
117 p., ill. , Brossura
9788848812597
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore