Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'altro e il mondo. La texture charnelle nel pensiero di Merleau-Ponty
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'altro e il mondo. La texture charnelle nel pensiero di Merleau-Ponty - Rosinei Aparecido Pezzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
altro e il mondo. La texture charnelle nel pensiero di Merleau-Ponty

Descrizione


Il volume si presenta come una dissertazione sul tema del problema – tipicamente merleau-pontiano – della connessione (entrelacement) tra l’io e il mondo. Questa stessa connessione, interpretata estensivamente, diviene poi un modello di riferimento nei rapporti interpersonali che si strutturano tra l’io e l’altro all’interno dei contesti sociali. Entrambe le esperienze vengono preliminarmente ripensate alla luce del rilievo ontologico conferito da Merleau-Ponty alla texture charnelle. Attraverso un’indagine sul significato ontologico di tale nozione, che viene applicata dal filosofo francese al mondo della soggettività incarnata, il volume conduce il lettore alle soglie di un passaggio (glissement) dal sens perceptif al sens langagier nel corso del quale viene proposta un’idea di alterità basata sulla stessa texture dell’essere carnale. In particolare, si intende mostrare come, mediante un continuo progresso nella riflessione fenomenologica, Merleau-Ponty tratteggi i contorni di un’ontologia fondata su una teoria della percezione e della corporeità capace di evolversi in un’ontologia della relazione. Una concezione che assume un ruolo centrale – autentico nodo gordiano – di connessione chiastica io-mondo e io-altro, nei rispettivi nessi di reciprocità e reversibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 ottobre 2022
Libro universitario
524 p., Brossura
9788855196758
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore