Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'altro vicino nella società globale. Un interculturalismo probabile - Angela Ippolito - copertina
L'altro vicino nella società globale. Un interculturalismo probabile - Angela Ippolito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'altro vicino nella società globale. Un interculturalismo probabile
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'altro vicino nella società globale. Un interculturalismo probabile - Angela Ippolito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio vuole essere un momento di riflessione sulla nuova configurazione dell'altro nell'attuale società globalizzata, partendo dagli studi in merito e dai dati statistici a disposizione. I flussi migratori che interessano l'area mediterranea, sono in primo luogo fenomeni derivati da migrazioni internazionali, impossibili da analizzare se non in relazione al più ampio contesto di globalizzazione. È nelle città che si concentra la maggior parte degli immigrati e per l'antropologo esse rappresentano un contesto significativo. Nel contesto urbano, infatti, le relazioni interetniche si collocano all'interno di uno spazio costruito, nel quale l'immigrato può essere legittimamente "prodotto" dall'antropologo, come un "oggetto di ricerca nel suo contesto". Il futuro di ogni vicenda migratoria è legato alla capacità di dialogo di ogni comunità ospitante, alla volontà dei suoi cittadini di entrare comunque in un rapporto, anche di natura conflittuale, ma costruttivo, con gli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
92 p., Brossura
9788854840409
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore