L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788806185152 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Autoritratto di Primo Levi in una cinquantina di brevi saggi. In teoria i riferimenti personali sono limitati, dando invece spazio a una serie di argomenti disparati: dalla scienza alla linguistica, dalla letteratura alla società, per di più affrontati con taglio quasi anonimo, elencando dati e fatti. Eppure, mettendo insieme i frammenti, emergono tutto il pensiero e il vissuto del grande scrittore torinese, dall’esperienza di Auschwitz (quasi sussurrata) alle sue considerazioni sulla cultura e sull’esistenza. Pagine deliziose su Manzoni, le proprietà fisico-chimiche dei chewingum, le tecnologie avanzate... Vivissime scene autobiografiche. Particolarmente significative le coppie di contrari, in cui Levi tratta un determinato tema da due visuali contrapposte: p.es. “Le farfalle” contro “Paura dei ragni”, “Dello scrivere oscuro” contro “La Cosmogonia di Queneau”. Per non parlare di questioni ancora tragicamente di attualità, come lo sfruttamento e gli incidenti sul lavoro. Le ultime due righe del libro fondono sapienza ebraica e sapienza buddista, invitando a realizzare il nostro futuro “senza cedere alla tentazione di ricomporre i cocci degli idoli frantumati, e senza costruircene di nuovi”. Il fatto che due anni dopo la pubblicazione di questo libro Primo Levi si sia suicidato, non toglie nulla alle pagine che qui dedica gioia; semmai, dà della gioia un’interpretazione non illusoria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore