Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alzheimer Discourse: Some Sociolinguistic Dimensions - Vai Ramanathan - cover
Alzheimer Discourse: Some Sociolinguistic Dimensions - Vai Ramanathan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alzheimer Discourse: Some Sociolinguistic Dimensions
Disponibilità in 2 settimane
69,60 €
69,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alzheimer Discourse: Some Sociolinguistic Dimensions - Vai Ramanathan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book deals with the narrative discourse--specifically lifestories--of 16 patients suffering from Alzheimer's disease (AD). It attempts to understand the discourse of these patients in contextual terms. Thus far, the dominant explanation for "incoherence" in AD speech has been largely provided by research in psycholinguistics, much of which has understood AD speech in terms of the progressively deteriorating nature of the disease. This study provides a complementary view by examining ways in which some social factors--audiences, setting, and time--influence the extensiveness and meaningfulness of AD talk. By offering both an examination of interactions across the data as well as analyzing particular cases in detail, this unusual study attempts to juxtapose some general insights regarding AD discourse with case-specific ones. Sociolinguistic analyses of the data demonstrate how certain audiences and particular settings set in motion discourse activities that either facilitate the patients' ability to recall their pasts or impede it. This analysis also includes a critical look at the researcher's contribution in negotiating and reinforcing these activities. Ethnographic details about the social worlds of some of these patients shed light on how larger social contexts at least indirectly contribute to exacerbating the patients' conditions or stabilizing them. The analyses of both context and language provides a more global understanding of the Alzheimer experience. This study also discusses some interactional strategies by which professionals can begin to engage AD patients in meaningful talk as well as ways by which they can better "hear" AD patients' cues at narrating. Throughout, this book underscores the need to factor in social factors when making assessments regarding AD patients' communicative abilities.

Dettagli

Routledge Communication Series
1997
Paperback / softback
152 p.
Testo in English
229 x 152 mm
249 gr.
9780805823554
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore