L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
La demenza è stata chiamata l'epidemia silente del terzo millennio. I dati che riferiscono un aumento progressivo e continuo sono inquietanti e mettono in luce la gravità del problema che coinvolge non solo il soggetto ammalato ma tutta la famiglia.Ovviamente la terapia è di competenza medica e legata al progredire degli studi sull'impiego personalizzato dei farmaci. Tuttavia, per prevenire situazioni estreme e alleviare la pesantezza di certe condizioni, a chi assiste il malato può essere utile conoscere la malattia, le cure attualmente disponibili, la rete dei servizi di aiuto e di sollievo, le modalità di assistenza secondo le caratteristiche della singola persona, i mezzi che in famiglia o in struttura di accoglienza possono aiutare il paziente e chi l'assiste.Queste notizie sono esposte con chiarezza nel testo, per consentire agli operatori e ai familiari di essere informati e trarne opportune indicazioni pratiche.In particolare viene presentato un programma di attivazione psicomotoria frutto di esperienza pluriennale con gruppi di ammalati di Alzheimer, nei quali gli osservatori hanno rilevato, oltre a una certa serenità nella partecipazione, un lieve mantenimento di maggiore vivacità e attenzione nella presenza alla realtà quotidiana. Questo programma, più che ad incrementare funzionalità motorie (che vengono comunque sollecitate e migliorate), è volto a coinvolgere la persona nella sua globalità.Viene anche presentata una proposta di sostegno psicocorporeo per chi assiste il malato, ripetutamente sperimentata in gruppi di caregiver, che viene sintetizzata per poter essere impiegata individualmente come autoaiuto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore