Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alzo gli occhi ai monti. Una storia di fede, cultura e costume tra l'Ottocento ed il Novecento - Giuseppe Mazzà - copertina
Alzo gli occhi ai monti. Una storia di fede, cultura e costume tra l'Ottocento ed il Novecento - Giuseppe Mazzà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alzo gli occhi ai monti. Una storia di fede, cultura e costume tra l'Ottocento ed il Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,09 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,09 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alzo gli occhi ai monti. Una storia di fede, cultura e costume tra l'Ottocento ed il Novecento - Giuseppe Mazzà - copertina

Descrizione


Il racconto ha inizio verso la fine dell’Ottocento e si conclude intorno alla metà del Novecento. Il protagonista principale è il mattiese Vittorio Bertrando, un giovane contadino divenuto maestro elementare e poi pastore evangelico che ha costruito il tempio battista di Mompantero. È un misto di divulgazione, storia delle comunità locali, storia di famiglie, cultura montanara e storia civile. Il racconto si legge con piacere, è vivace, scorrevole e solidamente documentato, ricco di informazioni storiche e di costume.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 marzo 2023
128 p., Brossura
9788831436618

Conosci l'autore

Giuseppe Mazzà

Ha lavorato da copywriter in Saatchi & Saatchi e in Lowe Pirella. Nel 2008 ha fondato Tita, la sua agenzia, e nel 2011 “Bill”, il magazine che ragiona di pubblicità. Collaboratore del “Venerdì di Repubblica”, insegna alla Scuola Holden e alla IULM. Ha curato la pubblicazione di Bernbach pubblicitario umanista (2014) e Cose vere scritte bene (Franco Angeli, 2016). Ha vinto premi nazionali e internazionali, tra cui il Premio Pirella 2019 - Comunicatore dell’anno. Nel 2019 pubblica Cinema e pubblicità. La relazione sorprendente (Editrice Bibliografica).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore