Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Am I Normal?: The 200-Year Search for Normal People (and Why They Don't Exist) - Sarah Chaney - cover
Am I Normal?: The 200-Year Search for Normal People (and Why They Don't Exist) - Sarah Chaney - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Am I Normal?: The 200-Year Search for Normal People (and Why They Don't Exist)
Disponibilità immediata
7,88 €
-50% 15,75 €
7,88 € 15,75 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,75 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 15,75 € 7,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Am I Normal?: The 200-Year Search for Normal People (and Why They Don't Exist) - Sarah Chaney - cover

Descrizione


*As heard on BBC Radio 4 Woman's Hour* *A Blackwell's and Waterstones Best Popular Science Book of 2022* 'Excellent ... one of those rare pop-science books that make you look at the whole world differently' The Daily Telegraph ***** 'Riveting' Mail on Sunday ***** 'Captivating' Guardian, Book of the Day 'Compelling' Observer Sarah Chaney takes us on an eye-opening and surprising journey into the history of science, revisiting the studies, landmark experiments and tests that proliferated from the early 19th century to find answers to the question: what's normal? These include a census of hallucinations - and even a UK beauty map (which claimed the women in Aberdeen were "the most repellent"). On the way she exposes many of the hangovers that are still with us from these dubious endeavours, from IQ tests to the BMI. Interrogating how the notion and science of standardisation has shaped us all, as individuals and as a society, this book challenges why we ever thought that normal might be a desirable thing to be.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
196 x 128 mm
260 gr.
9781788162463

Conosci l'autore

Sarah Chaney

Sarah Chaney è ricercatrice al Queen Mary Centre di Londra. Si è occupata di storia delle emozioni, storia della psichiatria e dei sistemi sanitari. Collabora per «The Conversation» e «The Lancet». È autrice di Psyche on the Skin. A History of Self-Harm sul tema dell’autolesionismo. Sono normale? è il suo primo libro tradotto in italiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore