Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - copertina
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - 2
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - copertina
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 7,00 € 4,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 7,00 € 4,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Vecchi Libri
Spedizione 5,00 €
7,19 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Vecchi Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - copertina
Le amanti del vulcano. Bergman, Magnani, Rossellini: un triangolo di passioni nell'Italia del dopoguerra - Marcello Sorgi - 2

Descrizione


Nella primavera del 1948 un incendio distrugge la sede romana della Minerva film, mandando in fumo chilometri di pellicola. Miracolosamente si salva dal fuoco una lettera, indirizzata a Roberto Rossellini. Recapitata il 7 maggio, il giorno prima del suo compleanno, è firmata da Ingrid Bergman, che, folgorata dai lavori del regista, vorrebbe recitare con lui. Rossellini, all'apice del successo, sta progettando un nuovo film ambientato alle Eolie con Anna Magnani, con la quale vive una relazione appassionata e burrascosa. Lusingato, avvia in gran segreto le trattative con l'attrice svedese. Non immagina che di lì a poco tra di loro esploderà un'attrazione tanto travolgente da far scoppiare un grande scandalo nell'Italia e nell'America allora ancora molto puritane, e un caso politico internazionale, che approderà fino al Senato Usa. Quando Anna scopre di essere stata tradita - come artista e come donna - medita la vendetta: il film alle Eolie si farà, con o senza di lui. Negli stessi mesi, su due isole vicine, Stromboli e Vulcano, due troupe realizzano due film praticamente identici, in un clima reso infuocato dai pettegolezzi. Marcello Sorgi racconta una storia che intreccia dramma e commedia, facendo rivivere i protagonisti in tutto il loro carisma, ma anche nella loro grande umanità. Sullo sfondo, compassati nobiluomini siciliani, cronisti senza scrupoli, grandi intellettuali e umili attori improvvisati. E il mondo brillante e pieno di fermento della Roma del dopoguerra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
21 aprile 2010
202 p., ill. , Rilegato
9788817039994

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Una storia intensa e misteriosa. Appassiona soprattutto il fatto che appartenga a tre personaggi meravigliosi della scena cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Gazzillo
Recensioni: 4/5

Lettura piacevolissima, molto ben scritta, che ci riporta nell’Italia ormai dimenticata del secondo dopoguerra, storia d’amore tra le più fascinose ed impossibili, lui caotico ed irrazionale, eppure seducente come non mai per Ingrid, diva perfetta che cerca respiro, aria nuova, al di fuori della macchina produttiva hollywoodiana. E l’Italia povera, caotica, semplice, calda di allora la trascina verso una felicità inaspettata, ma anche verso il fallimento professionale.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola Intrevado
Recensioni: 3/5

I miti vanno smpre osservati da lontano. Molto lontano. Mai ad avvicinarli, conoscerli, parlarci. Incontrari nel loro vivere la vita di ogni giorno, quella fatta di spzzatura da buttare, grida di bambini, bollette da pagare. Indigestioni e diete.E, la loro arte, il loro " mestiere" , la magia che emanano le loro opere, vanno assolutamente distinte , separate, dal loro personaggio, per ridurli a quello che, in fondo, davvero, sono. Persone. Come noi. Non piu' di noi. Cosi' Salvatore Quasimodo diventa una persona assolutamente insopportabile e la Magnani una tipo che parla di se' stessa, assurdamente, in terza persona,come l' Imperatrice Caterina di Russia, come Maradona : il quale credo che lo facesse per questioni linguistiche piu' che per alta opinione di se'. O almeno, cosi' mi piace pensare. E dovrebbe esssere. E, la Bergman una persona superficiale, banale, persino ovvia fino ad essere : scontata. Nel libro c'e' poi Rossellini del quale se, almeno la meta' delle cose inerenti la sua persona sia vera, egli era davvero un tipo da starne alla larga, specie se si era donne. Specie se si era la Magnani, terza persona o no. Ma, la storia, il tempo, gli eventi e, quella scatola magica che definiamo " cinema " , a noi che di cinema siamo stati molto malati, ci ripropone i loro seducenti lavori, con le espressioni consumate dei loro favolosi dialoghi, gli sguardi intensi, le prove del fuoco, i pianti, le risa e...tutto si ricompone. E, la Magnani torna ad essere la grande Nannarella, la Bergman la Diva. E persino Rosellini, torna ad essere il maestro. E, il nostro inconscio rimuove subito , come in un colpo di spugna, le loro bruttezze, le loro bugie , le loro meschinita', i loro cattivi caratteri, e le loro miserie per darci solo la loro grandezza a dispetto di tutto. Persino del nostro buonsenso. Perche' anche noi siamo personaggi. Tu no ?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Sorgi

Marcello Sorgi tiene sulla «Stampa», giornale che ha diretto per sette anni e di cui è editorialista, una rubrica quotidiana, «Il Taccuino», dedicata ai fatti della politica italiana. È stato anche direttore del Tg1 e del Giornale Radio Rai. Ha scritto per Sellerio La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri; per Rizzoli Edda Ciano e il comunista (da cui è stato tratto un film per Rai 1), Le amanti del vulcano, Il grande dandy, Le sconfitte non contano; per Einaudi Presunto colpevole. Gli ultimi giorni di Craxi; per Marsilio Quando c’erano i comunisti, con Mario Pendinelli, e Mura, la scrittrice che sfidò Mussolini; per Bompiani Colosseo vendesi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore