Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane–A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside - Monica Massari,Federica Cabras,Simona Miceli - copertina
Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane–A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside - Monica Massari,Federica Cabras,Simona Miceli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane–A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amara terra. Donne migranti, sfruttamento e forme di resistenza nelle campagne siciliane–A wounded land. Migrant women, exploitation and forms of resistance in the Sicilian countryside - Monica Massari,Federica Cabras,Simona Miceli - copertina

Descrizione


"Le migrazioni sono una faccenda dei corpi e dei sentimenti (…). Avvengono nel tempo e nello spazio, promettono, annunciano, coronano un sogno, liberano, mettono a soqquadro i territori d’arrivo e di partenza, costringono a ripensarli e a ridisegnarli come un terzo luogo ancora non dato. Ecco perché raccogliere i racconti e le riflessioni di braccianti, mediatrici, operatori e operatrici sociali, sindacalisti incontrati sul terreno e metterli in risonanza con le parole di intellettuali e artisti di ogni parte del mondo (…) produce una fertile messa a fuoco" (dalla prefazione di Maria Nadotti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 febbraio 2025
Libro universitario
126 p., ill. , Brossura
9791255102137

Conosci l'autore

Monica Massari

Monica Massari insegna Sociologia presso l’Università di Napoli Federico II dove si occupa di migrazioni, nuovi razzismi, violenza e alterità. Ha pubblicato studi sui traffici criminali e la violenza mafiosa, sulle migrazioni mediterranee, sui processi di discriminazione di matrice culturale e religiosa e su Islam, Europa e modernità, soprattutto da una prospettiva di genere. Tra i suoi saggi più recenti: Reconsidering Transnational Organized Crime in the Shadow of Globalization: the Case of Human Smuggling across the Mediterranean (2017), At the Edge of Europe: the Phenomenon of Irregular Migration from Libya to Italy (2015) e il volume Islamofobia. La paura e l’islam (2006).

Federica Cabras

 Federica Cabras è dottoranda in Studi sullacriminalità organizzata presso l’Universitàdegli Studi di Milano. Dal 2014 collaboracon l’Osservatorio sulla criminalità organizzata.È coautrice di rapporti di ricerca per laCommissione parlamentare antimafiae per la Commissione europea. È cultrice dellamateria in Sociologia della criminalità organizzatae tutor in Criminalità economica e finanziaria.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore