Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amare pensando: che cosa significa pensare? - Jean-Luc Nancy,Daniel Tyradellis - copertina
Amare pensando: che cosa significa pensare? - Jean-Luc Nancy,Daniel Tyradellis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amare pensando: che cosa significa pensare?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amare pensando: che cosa significa pensare? - Jean-Luc Nancy,Daniel Tyradellis - copertina

Descrizione


Tutti o quasi si immaginano di pensare, forse addirittura di pensare costantemente, o soltanto di tempo in tempo. Tuttavia, la risposta alla domanda «Che cosa significa pensare?» non è così evidente come potrebbe apparire. Ed ecco, questa suggestiva conversazione fra Daniel Tyradellis e uno dei più originali e importanti filosofi del nostro tempo Jean-Luc Nancy: il filosofo del corpo e di tutte le sue metafore. "La filosofia deve ricominciare da zero, deve ricominciare essa stessa, prendere un nuovo punto di partenza, da sé stessa contro se stessa." «Per questo, essa deve riflettere inizialmente sul modo in cui noi siamo "noi" tra di noi»." Forma di pensiero nella quale si possa fare l'esperienza di un essere-con gli altri: un modo di porre il discorso essenziale su "l'amore". Allora, risalgono qui le domande: pensare, lo si impara e lo si pratica? E' possibile delegare il compito del pensiero? Nell'epoca della scienza e dell'intelligenza artificiale calata nell'esperienza globale è possibile riaprire la strada al pensiero? Questo l'interrogativo ma anche il nucleo di questo avvincente dialogo tra Daniel Tyradellis e Jean-Luc Nancy sulla nostra contemporaneità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 settembre 2025
96 p., Rilegato
9788862781121

Conosci l'autore

Jean Luc Nancy

1940, Bordeaux

È uno dei piú importanti filosofi contemporanei. Dopo aver completato gli studi di filosofia a Parigi, ottiene il suo dottorato con un lavoro su Immanuel Kant con Paul Ricoeur. È stato professore di Filosofia nelle Università di Strasburgo e San Diego in California. Ha insegnato anche a Berkeley, Berlino, Irvine e San Diego. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo: Il peso di un pensiero (Mimesis, 2009), Sull’amore (Bollati Boringhieri, 2009) e Corpo teatro (Cronopio, 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore