Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amazone e la leggenda del pianoforte bianco - Maxence Fermine - copertina
Amazone e la leggenda del pianoforte bianco - Maxence Fermine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Amazone e la leggenda del pianoforte bianco
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amazone e la leggenda del pianoforte bianco - Maxence Fermine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Esmeralda, un piccolo avamposto della civiltà in piena foresta amazzonica, approda un giorno Amazone Steinway, un pianista di colore, con il suo pianoforte immacolato. Sconfitto ai dadi, Amazone perde il pianoforte, da cui non intende separarsi per nessun motivo, ed è costretto a fermarsi a lavorare nella taverna locale, dove fa amicizia con il barista Cerveza e incontra il cognato, l'indio Mendes. Scopriamo così che Amazone aveva disceso il Rio Negro per esaudire la richiesta di un'estrema prova d'amore chiestagli dal fantasma dell'india Carmen, la sposa che Amazone aveva perso poco dopo le nozze. E sarà proprio affrontando l'ultima tappa del viaggio verso il villaggio di Mendes, tentando di superare una ripida cataratta, che Amazone entrerà nella leggenda?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
23 febbraio 2005
192 p., Rilegato
9788845233647

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MAGGIE
Recensioni: 5/5

Una favola non può non piacere.Come il film di Tornatore, "La leggenda del pianista sull'oceano" , come "Il piccolo principe" di Antoine de Saint- Exupéry.Fermine scrive fiabe per adulti.E le veste di passione e incanto. Questa è una delle sue più felici.

Leggi di più Leggi di meno
Massimiliano
Recensioni: 5/5

Un giudizio su qualunque cosa è un'idiozia. Però di norma e regola compriamo molto sulla base delle recensioni, più o meno autorveoli: dal film al libro, dal vino alla carta da parati. L'unica cosa non consigliabile credo sia una bara. A parte questo do un buon 5/5 ad Amazone per risollevarne la media miseranda. Come possa piacere Baricco resta per me un mistero (pari a come possano piacere i Beatles, annoso problema che affligge le mie notti, fortunatamente nè insonni nè imbecilli).

Leggi di più Leggi di meno
Rubino72
Recensioni: 1/5

A mio modesto nonche irreverente parere l autore è stato presciolone e dimenticativo che nel 1762 un battello con un famoso pianista a bordo Jack Drustof cadde vittima di un infarto lasciando la moglie e i figli in una miriade di debiti e in seguito al mancato pagamento di quest ultimi furono uccisi anche loro dagli strozzini..Comunque non è tutto perchè dopo la morte di Jack il battello fu preda della malaria e due terzi dell equipaggio morirono e per evitare il contagio i "vivi"gettarono i cadaveri tra cui parenti e amici nel fiume in balia degli alligatori che ne finirono per straziarne i corpi...Detto ciò l autore non citando minimamente ciò che ho scritto e romanzandoci addirittura sopra è stato frivolo e irrispettoso e anche irresponsabile....per questo non mi è piaciuto il libro altrimenti sarebbe stato anche di un modesto rilievo di fattura!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maxence Fermine

1968, Albertville

Maxence Fermine è nato ad Albertville, ha trascorso parte della sua infanzia a Grenoble e attualmente vive in Alta Savoia. Ha pubblicato Neve (Bompiani, 1999), che ha già raggiunto ventisei edizioni, Il violino nero (Bompiani, 2001), L’apicoltore (Bompiani, 2002), che ha ricevuto il Premio Murat “Un romanzo francese per l’Italia”, La trilogia dei colori (Bompiani, 2003), cofanetto che raccoglie i tre volumi precedenti, Opium (Bompiani, 2003), Billard Blues (Bompiani, 2004), Amazone e la leggenda del pianoforte bianco (Bompiani, 2005) e Tango Masai. l'ultimo sultano (Bompiani, 2006), Il labirinto del tempo (Bompiani, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore