Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amazzonia - João Meirelles Filho - copertina
Amazzonia - João Meirelles Filho - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amazzonia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 28,00 € 15,40 €
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amazzonia - João Meirelles Filho - copertina

Descrizione


La questione amazzonica è urgente. Gli incendi, la deforestazione, i conflitti per il possesso della terra, l'inquinamento dei fiumi e la sofferenza delle popolazioni locali stanno distruggendo il più complesso e perfetto insieme di ecosistemi del mondo. La vicenda dell'Amazzonia è un susseguirsi di errori enormi. La sete di ricchezza non ha tenuto conto delle conseguenze: in cinque secoli il 96% degli indios è stato decimato e il 20% della foresta è andato distrutto. João Meirelles Filho traccia la storia dell'Amazzonia fornendo un quadro esauriente di tutto ciò che c'è da sapere di una realtà che è diventata un mito ma di cui ben poco si conosce: dimensioni, vita, minacce, situazione politica e sociale. Ma non basta conoscere l'Amazzonia per preservarla. Per fare in modo che continui a esistere è necessario trovare delle soluzioni: perché, per esempio, continuare a insistere con l'allevamento bovino estensivo già responsabile della distruzione di gran parte della foresta? Perché non promuovere l'ecoturismo, perché non estrarre il carbone vegetale dal babaçu (un tipo di palma), perché non valorizzare i prodotti artigianali come il cuoio vegetale o i farmaci naturali della foresta, i pesci dell'acquicoltura e il legno raccolto secondo le regole di una gestione forestale sostenibile? Le soluzioni alla questione esistono, spetta alla nostra coscienza nonché alla nostra sensibilità di abitanti del pianeta Terra fornire le risposte giuste.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
27 settembre 2007
438 p., ill. , Brossura
9788879728621
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore