Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ambiente come limite alla libertà di iniziativa economica - Omar Makimov Pallotta - copertina
L'ambiente come limite alla libertà di iniziativa economica - Omar Makimov Pallotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'ambiente come limite alla libertà di iniziativa economica
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ambiente come limite alla libertà di iniziativa economica - Omar Makimov Pallotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di indagare natura giuridica, significato e portata dell'ambiente quale limite alla libertà d'iniziativa economica riconosciuta dal primo comma dell'art. 41 Cost., in particolare alla luce della l. cost. n. 1 del 2022, con la quale si sono apportate integrazioni rilevanti proprio alle disposizioni-cardine della Costituzione economica italiana, inserendo espressamente il limite-ambiente nel secondo e nel terzo comma dell'articolo citato (e il limite-salute nel solo capoverso dello stesso). In tal guisa, il legislatore costituzionale ha inteso preservare le condizioni materiali di effettività del sistema dei diritti, posto al centro della Costituzione. Sebbene l'intervento integrativo esprima indubbiamente un favor per la transizione ecologica, che potrà essere adeguatamente valorizzato in sede di bilanciamento, esso non pare idoneo né a collocare l'ambiente in una posizione gerarchicamente sovraordinata agli altri interessi esplicitati nella disposizione, né a determinare una funzionalizzazione della libertà in questione. La ricerca, condotta attraverso gli strumenti classici del metodo giuridico, non trascura l'influenza esercitata dal processo di integrazione europea e si avvale, là dove utile, della comparazione (intesa, in particolare, quale confronto con la scienza giuridica straniera).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
17 gennaio 2025
Libro tecnico professionale
XIV-216 p., Brossura
9788828868392
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore