Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ambiente fra diritto ed economia - copertina
L'ambiente fra diritto ed economia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'ambiente fra diritto ed economia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ambiente fra diritto ed economia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nelle economie agricole del passato, l'impatto dei consumi sull'ambiente era limitato, data la limitata pressione demografica e dati i redditi vicini alla sussistenza della grande maggioranza degli esseri umani. È nell'Ottocento che il rapporto fra l'ambiente e i bisogni degli abitanti del mondo comincia a presentarsi in tutta la sua gravità. La popolazione mondiale, pari a 500 milioni alla metà del XVII secolo, aveva raggiunto 1 miliardo nel 1820. Si sono raggiunti gli 8 miliardi nel 2022. Dall'inizio dell'Ottocento, tuttavia, l'impatto della popolazione umana sull'ambiente non è aumentato solo di otto volte rispetto al passato. Dato che negli ultimi due secoli i redditi di ogni essere umano sono aumentati di tredici volte circa, l'impatto sull'ambiente, nell'epoca dell'Antropocene, è aumentato di circa cento volte. In particolare, per fare fronte a una popolazione che è aumentata e i cui bisogni si sono accresciuti, il ricorso a nuove fonti di energia è diventato necessario. Alle soglie del terzo millennio, le emissioni complessive delle fonti fossili di energia sono enormemente aumentate. Gli effetti sul clima sono diventati sempre più visibili. L'unica scelta saggia sembra essere quella di sostituire le fonti contenenti carbonio con fonti di tipo diverso, quali il nucleare, il fotovoltaico, l'eolico, l'idroelettricità. Il difficile rapporto fra gli esseri umani da una parte e l'ambiente dall'altra, esaminato nei suoi riflessi giuridici ed economici, è al centro del volume collettivo L'ambiente fra diritto ed economia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

19 settembre 2023
Libro tecnico professionale
168 p., Brossura
9788849877229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore