L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un testo del 1899, per cui mi aspettavo un’introduzione che spiegasse il contesto storico, religioso e politico: nulla di ciò; essa è dispersiva e non si focalizza neanche su alcune delle figure principali, come quella di I. T. Hecker, ideologo dell’Americanismo religioso, che nel 2008 è stato persino proclamato “Servo di Dio” dai vescovi statunitensi; oppure quella dell’Arcivescovo J. Ireland, noto per il suo scontro con A. Toth, vescovo cattolico ruteno che, a causa del rifiuto di Ireland di concedergli il permesso di celebrare in rito orientale, finì per convertirsi all’Ortodossia russa: corsi e ricorsi… Dio solo sa quanti cattolici sono finiti per diventare ortodossi a causa delle attuali derive! Pertanto il lettore dovrà pazientare, anche perché le note sono insufficienti. Dico sin da subito che il testo si caratterizza anche per uno spiccato antigiudaismo religioso che non commenterò. Il libro si apre con la Lettera Apostolica “Testem benevolentiae” di Leone XIII al Card. J. Gibbons, in cui si condanna l’Americanismo religioso. Leggendo l’opera di Delassus appare chiaro come esista un fil rouge che collega americanismo, modernismo e neo-modernismo: tutto appare talmente simile, nei tre movimenti, da lasciare stupefatti. In estrema sintesi, l’Americanismo religioso, è consistito non solo, nella penetrazione del Liberalismo e del Democraticismo, figli del 1789, all’interno del Cattolicesimo, ma anche dell’Evoluzionismo, alle cui leggi si voleva assoggettarlo. Chi detiene l’imperium, finisce con l’orientare anche la religione e la superpotenza statunitense, come spiegavano gli stessi americanisti, prima o poi avrebbe promosso l’avvento della Rivoluzione anche nella Chiesa romana. Questa, sarebbe stata sovvertita, sino ad essere portata a rinnegare sé stessa e a trasformarsi nella sua odierna contraddizione. Il testo suscita curiosità e può essere considerato un'interessante testimonianza storica del pensiero Contro-rivoluzionario.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore