Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salvato in 10 liste dei desideri
Attualmente non disponibile Attualmente non disponibile
Info
Le amiche che vorresti e dove trovarle. Copia autografata
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Attualmente non disp. Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le amiche che vorresti e dove trovarle. Copia autografata - Beatrice Masini,Fabian Negrin - copertina
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Eroine della letteratura e amiche ideali: irriverenti, affascinanti, geniali.

Ventidue ritratti di eroine letterarie - da Emma Bovary a Jane Eyre, da Lady Chatterley a Anna Karenina, da Jo a Pippi Calzelunghe, fino ad arrivare alle modernissime Matilde di Roald Dahl o Mina di David Almond - che hanno in comune la caratteristica di uscire dagli schemi della propria società. Le tavole sono diversificate stilisticamente a seconda del carattere e del tipo di personaggio. A ciascuna eroina è dedicato un brano evocativo attraverso cui l’autrice condivide con le giovani lettrici le emozioni e i temi che il personaggio si porta dentro, come una porta che si apre su mondi e sogni sempre nuovi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 aprile 2019
144 p., ill. , Rilegato
2000000041100

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
ireneserena
Recensioni: 4/5

E' come prendere un aperitivo a fine giornata in compagnia di Anna Karenina, Emma Bovary e Bradamante. Tra uno stucchino e l'altro sentiamo la loro storia o almeno un accenno della loro vita, dei loro ideali e dei loro desideri. Ho trovato tanti personaggi femminili che amo profondamente, ti fanno venir voglia di leggere o rileggere la loro storia. Una lettura carina, non troppo dettagliata, e con l'aggiunta di illustrazioni intente a delineare l'aspetto di queste donne straordinarie della letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
PF
Recensioni: 5/5

Il solito grandissimo Negrin dà volto a una serie di personaggi femminili della letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Merlino
Recensioni: 5/5

Dalla Mary de "Il giardino segreto" alla Mary di "Mary Poppins", passando per Jane, Shahrazad, Catherine e Zazie. Ventidue donne speciali. Ventidue amiche.Tutte le eroine dell'albo illustrano hanno la caratteristica comune di essere anticonvenzionali e ribelli. Escono dagli schemi della società nella quale vivono ed è per questo che ad ognuna di loro è dedicato un brano evocativo attraverso il quale vengono condivise le emozioni che il personaggio suscita e un ritratto realizzato con la tecnica artistica che rispecchia il più fedelmente possibile le donne presenti in questa galleria femminile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Beatrice Masini

1962, Milano

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine – Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore – Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice.

Fabian Negrin

1963, Argentina

Fabian Negrin è nato in Argentina nel 1963. In quegli anni anche in America Latina andavano di moda le canzoni italiane e il piccolo Fabian le ascoltava (e ballava) con i cugini, pur senza capirne le parole. Ricordi che molti anni dopo hanno preso forma in Guarda come dondolo (Gallucci). Fabian ha cominciato a disegnare molto presto, prima figure e poi fumetti. A 18 anni lascia il suo paese, e la repressione della dittatura, e approda a Città del Messico dove si laurea all'Università Autonoma Metropolitana - Facoltà di Grafica e frequenta un master in incisione all’Accademia di Belle Arti San Carlos. Sempre in quegli anni studia cartellonistica con Wiktor Gorka e Corporate Identity con Felix Beltràn. A Città del Messico lavora come illustratore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore