Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo - Roberto Marrone,Giuseppe Messina - copertina
Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo - Roberto Marrone,Giuseppe Messina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ammare. Convivenza o integrazione nel Mediterraneo il modello Mazara del Vallo - Roberto Marrone,Giuseppe Messina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ammare” (nel mare) è il luogo dove tutto ha inizio. Un punto in mezzo al Mediterraneo che segna irrevocabilmente il destino di chi ce la fa e dei tanti, troppi, che non arriveranno mai e vedranno naufragare ogni speranza di un'esistenza migliore. Ammare è il punto che unisce e che separa. Il focus di questo libro è sul tema della migrazione e sulla città di Mazara del Vallo, capitale storica della pesca, considerata dai media modello virtuoso per la convivenza tra le varie etnie. Convivenza che nasce a bordo dei pescherecci, testimoni silenziosi di una integrazione compiuta – almeno a bordo - ma che a terra è ancora tutta da inventare. In dialetto l'espressione "Ammare" ha un'accezione negativa che viene spesso utilizzata per enfatizzare una difficoltà ma, nello stesso tempo, nella parola c'è anche "Amare", presupposto indispensabile per ogni possibile e auspicabile futuro di convivenza e di pace. Il testo è corredato da testimonianze che aprono uno squarcio su un fenomeno ancora tutto da capire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
28 marzo 2024
168 p., Brossura
9791281353138
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore