Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT) - Irene Coppola - copertina
Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT) - Irene Coppola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amministrazione digitale e telematica processuale. Legislazione di informatica giuridica (CAD, PCT, PAT) - Irene Coppola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'informatica ed il diritto rappresentano due facce della stessa medaglia. Le dinamiche tecnologiche hanno investito il mondo giuridico, rendendo i rapporti più veloci ed informatizzati. Dal codice dell'amministrazione digitale (CAD), aggiornato al D.Lgv. del 13 dicembre 2017 n. 17 e che ha invaso i settori delle amministrazioni pubbliche, si è passati al processo civile telematico (PCT) ed al processo amministrativo telematico (PAT), senza voler tacere la telematica processuale anche in altri settori, come ad es. quello tributario. Deriva che il giurista non può non avere contezza di concetti e di tecniche di informatica e telematica per poter affrontare i vari processi. L'informatica nel diritto e per il diritto, difatti, costituisce la nuova frontiera tecnologica ed è già il futuro. Il tutto serve a formare la nuova figura del giurista informatico. Non conoscere le tecniche di telematica processuale, con i concetti base di informatica giuridica, significa arrestarsi ad un punto morto, un punto in cui si sta fermi senza sapere come e cosa fare per incardinare un processo. Mentre il nuovo incalza. Questo lavoro consiste in una raccolta delle principali fonti legislative al fine di fornire una sistematica normativa al giurista; un codice che gli possa servire per comprendere i passaggi legislativi e gli effetti degli stessi, la cui conoscenza diventa elemento imprescindibile ed indefettibile per poter agire in in un campo nuovo come quello essenziale dell'informatica giuridica. La ricostruzione della legislazione nel settore digitale ed informatico giuridico consente all'operatore di poterne studiare l'applicazione e la portata, con metodo e sistema di codificazione che ordina le idee e le azioni; l'attenzione deve essere alta perché l'avvicendarsi normativo in questo campo è copioso, attesa la necessità di trovare la quadra di una evoluzione che incide soprattutto sul costume di un popolo". (Irene Coppola)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Libro tecnico professionale
371 p., Brossura
9788893913058
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore