Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Amnesty International. Rapporto 2014-2015. La situazione dei diritti umani nel mondo
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Amnesty International. Rapporto 2014-2015. La situazione dei diritti umani nel mondo - copertina
Amnesty International. Rapporto 2014-2015. La situazione dei diritti umani nel mondo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Amnesty International. Rapporto 2014-2015. La situazione dei diritti umani nel mondo

Descrizione


Il Rapporto 2014-2015 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori nel corso del 2014. Contiene anche riferimenti ad alcuni eventi salienti del 2013. Se da un lato il 2014 sarà ricordato per i violenti conflitti e l'incapacità di tanti governi di proteggere i diritti e la sicurezza dei civili, è stato anche un anno che ha visto significativi progressi nella difesa e nella garanzia di alcuni diritti umani. Ha segnato anche alcune date importanti, quali l'anniversario della fuoriuscita di gas a Bhopal del 1984, la commemorazione del genocidio del Ruanda del 1994 e l'analisi, a 30 anni dalla sua adozione, della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Momenti che ci hanno fatto riflettere sui passi in avanti compiuti ma anche su quanto resti ancora da fare per garantire giustizia alle vittime e alle persone sopravvissute a gravi violazioni. Il Rapporto vuole inoltre essere un tributo a tutti coloro che nel mondo si battono per difendere i diritti umani, spesso in circostanze difficili e rischiose. Presenta inoltre i principali motivi di preoccupazione di Amnesty International a livello mondiale e rimane uno strumento di riferimento essenziale per coloro che prendono decisioni politiche, per le attiviste e gli attivisti e per chiunque abbia a cuore la difesa dei diritti umani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
28 febbraio 2015
Periodico
550 p., Brossura
9788869440373
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore