L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Marco Galvagni amplifica i suoi versi nella devozione di un vincolo che lega corpo e anima, rinnova, dalla colta combinazione tra componenti estetizzanti, il privato vitalismo, manifesta il proprio entusiasmo nelle suggestive espressioni della natura, nelle dichiarazioni affascinanti delle stagioni, nella tentazione lusinghiera dei luoghi e nel richiamo audace e infinito dell'universo dominato dalla passione. Decanta l'indole romantica del sogno, la nobile capacità di suscitare l'intensità delle promesse, le persuasioni devote e sensuali. I testi concentrano magistralmente l'influenza dei sensi, esposti come strumento conoscitivo per affiancare la realtà e capirla, declinano la raffinata bellezza di un ideale femminile evocato e vagheggiato, rinforzano la destrezza sentimentale con l'intrinseca esaltazione della voluttà, incoraggiano a trattenere ogni sensazione come occasione sublime di identificazione e congiunzione con il tutto, come propensione illimitata ad abbandonarsi alla magia celebrativa, ricambiata, di ogni intimo abbandono. L'efficace padronanza del mezzo espressivo nelle poesie di Marco Galvagni, assorbe l'indirizzo sensitivo delle parole e consuma il misterioso sedimento oscuro dello stupore e della meraviglia. Il poeta, impaziente di possedere l'invisibile e impalpabile lusinga d'amore, scava nella parola il segno perfetto dell'appartenenza, la segreta corrispondenza condivisa nella diffusione delle sorprendenti e invitanti complicità, interpreta l'indefinibile compiacenza e l'inafferrabilità del presentimento, avverte il timore ineffabile dell'attesa, il rapimento chimerico. Insegue l'immagine inesauribile dell'idillio, il labirinto sfuggente degli episodi memorabili, la divinazione del tempo, gli incroci inclinati degli appuntamenti. “Un amore assoluto” concede alla sua lettura la sensibilissima confessione della volontà di amare e di essere amati, l'esplosione panica del mondo interiore, la gioia di vivere. Silloge vivamente consigliata
Questo “Amore Assoluto” è un puro cantico emozionale, dove l’introspezione diventa un volo sconfinato e le parole si materializzano in vivide immagini visive. Qui ci sono montagne russe e il lettore ne è il passeggero. Assapora calore, intesa, passione. Tra le salite irte e le discese a strapiombo. Impattanti come sempre le figure retoriche. Il poeta sa trasportarci emotivamente nel suo sentire fino a farci udire il palpito del cuore e il trasporto emotivo di una sensualità palpabile. Tattile. Il poeta della Milano di periferia ha qui colto perfettamente quello che la poesia deve dare: ritmo, metrica, incanto e messaggio emozionale. Attraverso le sue liriche, questo consolidato autore, ci fa intendere la sua voce: ora suadente, ora soffusa, ora tremante in un inno a quel sentimento di cui l’essere umano non può fare a meno fin dalla notte dei tempi. Irrazionale, incoerente, folle: AMORE! Elementi “minerali e terrestri” e colori pastello accompagnano improvvisate alcove d’amore sotto a un cielo sovente muto. Una voce sempre originale e garbata quella del Galvagni, descrittiva e sensuale. Rende caleidoscopio di immagini i propri pensieri e le proprie riflessioni, regalando a chi s’appresta alla lettura un prezioso amore da amare, da esaltare! Non da ultimo il libello è coraggioso perché sa affrontare in maniera esclusiva e totalizzante il più usurato dei temi, l’amore. La sfida: rivitalizzare il vissuto personale e buttarlo fuori a mo’ di catarsi nella passione dei suoi versi. Il Galvagni parla d’amore e vive d’amore, come una passione che letteralmente lo trascina. Il risultato è un moderno canzoniere dell'amore possibile, impossibile e tormentato; che si staglia tra le nevrosi del mondo contemporaneo con l'esemplarità di una storia senza luogo e senza tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore