Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amore coniugale - Francesco Baldassi - copertina
Amore coniugale - Francesco Baldassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amore coniugale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,44 €
-5% 30,99 €
29,44 € 30,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amore coniugale - Francesco Baldassi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
96 p., Brossura
9788874751082

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ezia Caredda
Recensioni: 4/5

Un titolo semplicissimo: "Amore coniugale"; ma semplicità che è indice di saggezza. La saggezza "dei vecchi" e della sacralità della vita. Un uomo e una donna, due punti cosmici, due esistenze della storia umana all'interno della drammaticità dell'esistere. Le poesie che Francesco, l'autore, dona alla sua sposa, escono dai confini strettamente familiari - l'amore è codice universale - disegno del progetto divino. Nell'epoca "del prestissimo", delle navigazioni telematiche, del ritmo a scatti, delle riproduzioni seriali - tutto è frammentarietà e sfugge il senso di ogni cosa. Quale la possibilità di salvezza per l'uomo contemporaneo? La consacrazione del rapporto matrimoniale, Filo, centralità dell'esser-ci (qui, ora, in questo istante) come Persona trina: padre, figlio, spirito. Poesie ricche di pathos, scevre d'ogni artificio retorico. Traccia di un discorso umano ed esistenziale. Un uomo che si racconta all'interno di un arco temporale: quarant'anni di matrimonio. L'amore è embrione eterno da consacrare, privo di staticità ma, in divenire. Nel rapporto vissuto con coscienza vi è un'emozione finemente malinconica che si snoda in armonie e disarmonie molto raffinate in simbiosi perfetta con la vita. Apologia intenzionale - quindi - in controcorrente all'irruzione dell'aberrazione umana. La pienezza della percorrenza sentimentale è stabilità dell'essere all'interno della sua quiete che tratteggia il ciglio dell'eterno. Umano navigare immerso nella fermentazione della vita ma aperto all'insondabile. Poesie dolcissime, struggenti, a volte fisiche e passionali che danno voce all'inquietudine e stupore umano di fronte al grande mistero dell'Essere che si cela e si disvela.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore