Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amore in un tempo oscuro. Vite gay da Wilde ad Almodovar - Colm Tóibín - copertina
Amore in un tempo oscuro. Vite gay da Wilde ad Almodovar - Colm Tóibín - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Amore in un tempo oscuro. Vite gay da Wilde ad Almodovar
Disponibilità immediata
5,50 €
-50% 11,00 €
5,50 € 11,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amore in un tempo oscuro. Vite gay da Wilde ad Almodovar - Colm Tóibín - copertina

Descrizione


"Il filo rosso che unisce questi nove ritratti di omosessuali è una diversità che da periferica ed emarginata conquista una rilevanza centrale, così come è avvenuto, per esempio, per la cultura irlandese nel cuore di un'Inghilterra dominante. Da irlandese e da gay, Tóibin ne avverte tutta la discriminante dolorosa storia e la comprova attraverso racconti paradigmatici di vite illustri, nei vari modi in cui l'omosessualità si rivelava. Naturalmente Tóibin predilige casi e momenti in cui l'essere gay significava l'esclusione, il ludibrio, se non la condanna, come nell'Inghilterra vittoriana di Wilde, o nell'America puritana di James Baldwin o di Elizabeth Bishop, pur raccontando tempi meno oscuri con lo scrittore Thomas Mann, il regista Pedro Almodóvar e il poeta Thom Gunn. Via è a contatto con una società che è anche la sua, quella della cattolica Irlanda, ferocemente repressiva, che Tóibin disegna i due ritratti specularmente più significativi, smaglianti e struggenti: l'ossessione vitalistica di Francis Bacon e il sacrificio innocente di Sir Roger Casement, davvero un martire gay." (Piero Celli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
3 gennaio 2014
230 p., Brossura
9788845275388

Conosci l'autore

Colm Tóibín

1955, Enniscorthy (Irlanda)

Colm Tóibín è uno scrittore, critico, giornalista irlandese, vincitore nel 2006, tra gli altri, dell'International Dublin Literary Award. Ha studiato Storia e letteratura inglese all’University College of Dublin. A vent'anni ha cominciato a viaggiare, girando Spagna, Argentina, Sudan, Egitto e Usa. Giornalista, saggista e romanziere, è considerato uno dei maggiori scrittori irlandesi contemporanei.Ha insegnato scrittura creativa all'University of Manchester, succedendo a Martin Amis.«Finire di scrivere un romanzo è quasi come far addormentare un bambino: non lo si può fare in modo brusco.» - Colm Tóibín, Portrait of the Artist - The GuardianTra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo: Sud (Fazi, 1999), Il faro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore