Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anabasi. La spedizione di Ciro - Vol. I - II - III - Senofonte - copertina
Anabasi. La spedizione di Ciro - Vol. I - II - III - Senofonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anabasi. La spedizione di Ciro - Vol. I - II - III
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anabasi. La spedizione di Ciro - Vol. I - II - III - Senofonte - copertina

Descrizione


Opera incompleta, disponibili tre volumi di quattro: Volume I, II e III, edizione fuori commercio a cura di Giovanni Vitagliano, introduzione e note di Pieluciano Guardigli, traduzione di Lela Mazzone, testo in greco a fronte; brossura in cartoncino naturale con alette, ingiallimento al dorso e ai bordi, piccoli taglietti in quello di testa del Volume III, ombratura diffusa e aloni di umido più evidenti nel Volume I, segni tracciati a penna in prima di copertina del Volume II, pagine in buono stato con solo piccola mancanza nell'angolo di testa delle pagg. 125 e 127 del Volume II, buonissima la fruibilità del testo. N. pag. 105, 127, 155. N. totale pag. 387.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1969
105, 127, 155 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560848086461

Conosci l'autore

(Atene 430 ca - 355 ca a.C.) scrittore e storico greco. Nato da famiglia benestante, ebbe come prevalente interesse, in gioventù, l’equitazione e l’arte militare. Conobbe Socrate e ne risentì fortemente l’influsso, ma non divenne uno dei suoi discepoli. Nel 401, attirato dall’avventura, partecipò con un contingente di mercenari greci alla spedizione di Ciro il Giovane, che cercava di scalzare dal trono persiano il fratello Artaserse II: l’esito sfortunato e le sue simpatie aristocratiche l’avvicinarono alla politica spartana, tanto da farlo combattere contro la sua patria a Coronea (394). Messo al bando da Atene, fu nominato prosseno dagli spartani, e ricevette una proprietà in Scillunte, dove poté dedicarsi alle sue grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore