Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analisi numerica dei solidi e delle strutture. Fondamenti del metodo degli elementi finiti - Roberto Brighenti - copertina
Analisi numerica dei solidi e delle strutture. Fondamenti del metodo degli elementi finiti - Roberto Brighenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Analisi numerica dei solidi e delle strutture. Fondamenti del metodo degli elementi finiti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Esculapio
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esculapio
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
36,10 €
Chiudi
Analisi numerica dei solidi e delle strutture. Fondamenti del metodo degli elementi finiti - Roberto Brighenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta i fondamenti della meccanica computazionale, illustrando gli aspetti essenziali del metodo degli elementi finiti per la risoluzione di problemi di meccanica dei solidi e delle strutture, con particolare riferimento ai problemi statici lineari. Vengono inizialmente introdotti alcuni aspetti teorico-matematici che stanno alla base della formulazione numerica di un problema fisico, quali la formulazione variazionale e quella residuale, per poi passare alla formulazione agli spostamenti degli elementi finiti isoparametrici e alle caratteristiche di convergenza del metodo. Nell'ultima parte del testo viene anche sinteticamente presentato il metodo degli elementi finiti per la risoluzione di problemi meccanici non lineari (di tipo meccanico, con particolare riferimento ai materiali a comportamento elasto-plastico, o per geometria) e per l'analisi di problemi dinamici lineari. Vengono infine illustrati alcuni semplici programmi per la risoluzione di problemi strutturali elastici lineari mediante l'impiego di elementi finiti mono (elementi biella e trave), bi (elementi per problemi elastici piani e per piastre inflesse) e tridimensionali (elementi guscio ed elementi solidi), per i quali vengono anche forniti i files sorgente in linguaggio Fortran. Tali programmi hanno la finalità di aiutare il lettore nella comprensione dei contenuti teorici illustrati nel testo e consentire di svolgere autonomamente esempi numerici. I files sorgente possono inoltre consentire, a chi fosse interessato, di intervenire sui files sorgente – modificandoli, integrandoli o accorpandoli opportunamente – al fine di sviluppare codici di calcolo più complessi, specifici o avanzati per la risoluzione di problemi relativi alla meccanica dei solidi e delle strutture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2019
15 febbraio 2019
Libro universitario
464 p., Brossura
9788893851114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore