Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Analogical discoveries. Identifying similarities to solve problems
Disponibilità immediata
11,02 €
-25% 14,70 €
11,02 € 14,70 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,70 € 11,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,70 € 11,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2001
19 ottobre 2001
112 p., ill.
9788843020225
Chiudi

Indice

Preface Introduction 1.Realizing analogies/Analogical problem-solving does not occur spontaneously/Separating activation and awareness/Source access is not influenced by semantic cues/Phases of analogical problem-solving/Analogical mapping is not incremental 2.Integrating analogies/Integration of stories and pictures/Integration of partial source stories/Integration of partial visual sources/From partial analogies to general solutions 3.Processing analogies/Medium and re-elaboration of the source/Effects of literal recall, schematizing, and evaluating/ Going beyond  source information/Sources in problem-solving settings/Beyond schema abstraction 4.Identifying and training analogical thinking skills/Relationships between different kinds of analogical thinking/Analogical problem-solving and cognitive style/Analogical problem-solving and domain familiarity/Can analogical problem-solving be trained' ·Conclusions ·References ·Appendices

La recensione di IBS

Sometimes the solution of a novel problem is achieved by transferring a strategy derived from a familiar situation which is similar to that problem, even though it concerns a different domain. This is the case of the so-called ´analogical problem-solving . Analogical problem-solving is a process of which artistic intuition, historical reconstruction, scientific discovery, and technological invention take advantage; it occurs in everyday thinking and in instruction where it allows to clarify concepts which are difficult to understand and to foster the development of creativity. It is an interesting ´crossroad both with intersections of some main theoretical constructs of psychology and with an overlapping of various mental functions. The book reports a series of experimental investigations whose aims were threefold. They were designed to assess empirically the influence exerted on analogical problem-solving by factors which research had neglected, to give a detailed picture of the processes underlying analogical problem-solving, and to test the psychological reality of some theoretical constructs.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandro Antonietti, professore di psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di potenziamento delle life skills nell’arco di vita – con particolare attenzione a pensiero, creatività e apprendimento – e di assessment e riabilitazione di funzioni cognitive. Per i nostri tipi ha curato, con Chiara Valenti, Skill training. Interventi psicologici per allenare la mente (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi