Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analogie e metafore. Analisi di testi narrativi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

174 p., ill. , Brossura
9788879462853

La recensione di IBS

Il libro propone un percorso di sviluppo cognitivo/linguistico basato sul pensiero per analogia. Tale pensiero, che si ritrova in vari livelli e processi di ragionamento, presenta una fondamentale caratterizzazione cognitiva, ma intrattiene uno stretto rapporto anche con la sfera emotiva e comportamentale. Lo sviluppo del pensiero analogico risulta pertanto utile ai bambini, contribuendo al potenziamento delle loro capacità intellettive e alla loro maturazione affettiva e socio-relazionale.Uno degli scopi dell'istruzione scolastica è quello di aiutare gli alunni a stabilire connessioni tra le competenze acquisite nei diversi contesti. Perché ciò si attui, occorre che le idee non siano "incapsulate" in rigidi scomparti, ma che siano facilmente trasferibili a nuove situazioni. Tale trasferimento è favorito dalla capacità di cogliere analogie e di stabilire rapporti: il dinamismo cognitivo innescato dal ragionamento per analogia si accompagna infatti a un più generale dinamismo psichico. Questo programma si presenta nella forma di uno strumento articolato e plastico, un percorso "aperto" in cui i moduli possono essere continuamente variati e ricombinati.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alessandro Antonietti, professore di psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si occupa di potenziamento delle life skills nell’arco di vita – con particolare attenzione a pensiero, creatività e apprendimento – e di assessment e riabilitazione di funzioni cognitive. Per i nostri tipi ha curato, con Chiara Valenti, Skill training. Interventi psicologici per allenare la mente (2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore