Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analytic Philosophy: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,37 €
5,37 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analytic Philosophy: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Analytic Philosophy: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. This audiobook is an introduction to analytic philosophy—a school of thought that has shaped much of contemporary philosophy in the English-speaking world. Emerging in the early 20th century, analytic philosophy redefined the nature of philosophical inquiry by emphasizing clarity, logical rigor, and linguistic analysis. It distinguished itself from older metaphysical traditions and from the more historically and continentally rooted strands of philosophy by striving to make philosophical problems more tractable, if not always solvable, through careful reasoning and attention to language. Analytic philosophy is not a unified doctrine. It does not rest on a single set of claims or a common body of conclusions. Instead, it is defined more by its method and temperament: a commitment to argument over rhetoric, to detail over grandeur, and to a disciplined use of language as the primary tool of philosophical investigation. As a result, analytic philosophy has tackled a wide array of subjects—logic, epistemology, philosophy of language, ethics, metaphysics, and philosophy of mind—with a level of precision that has become both its hallmark and its greatest source of criticism. The origins of this movement can be traced to figures such as Gottlob Frege, Bertrand Russell, G.E. Moore, and Ludwig Wittgenstein, whose early 20th-century writings marked a radical departure from the dominant philosophical paradigms of their time. Frege’s innovations in logic and the philosophy of language laid the groundwork for a more rigorous treatment of meaning and reference. Russell’s clarity and systematic ambition brought new life to philosophical analysis, while Moore’s commonsense realism challenged idealism by demanding that philosophical language mirror ordinary usage. Wittgenstein, in both his early and later work, provided foundational critiques that shifted the course of the movement, influencing generations of thinkers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:54:36
2025
Testo in en
9798318117077
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore