Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analytical Psychology in Exile: The Correspondence of C. G. Jung and Erich Neumann - C. G. Jung,Erich Neumann - cover
Analytical Psychology in Exile: The Correspondence of C. G. Jung and Erich Neumann - C. G. Jung,Erich Neumann - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analytical Psychology in Exile: The Correspondence of C. G. Jung and Erich Neumann
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,12 €
-5% 27,50 €
26,12 € 27,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,50 € 26,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analytical Psychology in Exile: The Correspondence of C. G. Jung and Erich Neumann - C. G. Jung,Erich Neumann - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Two giants of twentieth-century psychology in dialogue C. G. Jung and Erich Neumann first met in 1933, at a seminar Jung was conducting in Berlin. Jung was fifty-seven years old and internationally acclaimed for his own brand of psychotherapy. Neumann, twenty-eight, had just finished his studies in medicine. The two men struck up a correspondence that would continue until Neumann's death in 1960. A lifelong Zionist, Neumann fled Nazi Germany with his family and settled in Palestine in 1934, where he would become the founding father of analytical psychology in the future state of Israel. Presented here in English for the first time are letters that provide a rare look at the development of Jung’s psychological theories from the 1930s onward as well as the emerging self-confidence of another towering twentieth-century intellectual who was often described as Jung’s most talented student. Neumann was one of the few correspondence partners of Jung’s who was able to challenge him intellectually and personally. These letters shed light on not only Jung’s political attitude toward Nazi Germany, his alleged anti-Semitism, and his psychological theory of fascism, but also his understanding of Jewish psychology and mysticism. They affirm Neumann’s importance as a leading psychologist of his time and paint a fascinating picture of the psychological impact of immigration on the German Jewish intellectuals who settled in Palestine and helped to create the state of Israel. Featuring Martin Liebscher’s authoritative introduction and annotations, this volume documents one of the most important intellectual relationships in the history of analytical psychology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Philemon Foundation Series
2025
Paperback / softback
496 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691270968

Conosci l'autore

Erich Neumann

1905, Berlino

Erich Neumann è stato uno psicologo e psicoanalista tedesco. Nel 1927 si laurea in filosofia e nel 1933 in medicina.Ad Heidelberg faceva parte del circolo di amici di Hannah Arendt. Trasferitosi in Svizzera ebbe una formazione di psicologia analitica da Carl Gustav Jung, incontro decisivo anche perché gli permise d’intraprendere l’analisi didattica. Visto il succedersi degli eventi in Germania decise di emigrare in Palestina dove ebbe in seguito la cittadinanza israeliana e intraprese la professione di analista. È stato presidente dell'Associazione Israeliana degli Psicologi Analisti, fondata nel 1958 insieme con la moglie e alcuni colleghi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore