Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese - Emanuele Monegato - copertina
Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese - Emanuele Monegato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,50 € 8,53 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,50 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,50 € 8,53 €
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anarchici (su carta). Narrazioni anarchiche dalla cultura inglese - Emanuele Monegato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Beffardi vendicatori dal volto mascherato, sediziosi principi di terre lontane, terroristi cialtroni e dinamitardi in erba: questi i protagonisti dell'anarchia che il "turn of the century" consegna all'immaginario collettivo, a sua volta reinterpretato dalla contemporaneità, e che affollano un quadro suggestivo, sia pur parziale, del mondo sotterraneo londinese che congiunge la "fin de siècle" all'età contemporanea. Attraverso le voci di Joseph Conrad, Henry James, H.G. Wells, R.L. Stevenson e Alan Moore, "Anarchici" approfondisce le dinamiche della rappresentazione libertaria (su carta) nell'Inghilterra tardo-vittoriana e considera come queste narrazioni siano riuscite ad articolare la pluralità dell'esperienza anarchica tanto nella cultura popolare quanto nella cultura alta.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
24 settembre 2014
139 p., Brossura
9788897748670
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore