Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anarcoislamismo - Ivan Maffei - copertina
Anarcoislamismo - Ivan Maffei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anarcoislamismo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anarcoislamismo - Ivan Maffei - copertina

Descrizione


"Anarcoislamismo" è un viaggio rivoluzionario attraverso le intersezioni tra anarchismo e Islam, due tradizioni apparentemente distanti ma profondamente compatibili quando interpretate come strumenti di resistenza, emancipazione e giustizia sociale. Questo libro esplora come i principi islamici di giustizia, solidarietà e uguaglianza possano essere riletti attraverso una lente antiautoritaria, sfidando le gerarchie religiose, politiche e patriarcali che hanno spesso strumentalizzato la religione per consolidare il potere. Attraverso una combinazione di riflessioni filosofiche, analisi storiche e prospettive contemporanee, il libro affronta concetti centrali come la Shura (consultazione collettiva), lo Ijma (consenso comunitario), la Zakat (redistribuzione della ricchezza) e la finanza islamica, proponendoli come strumenti di resistenza al capitalismo e all'oppressione economica. Allo stesso tempo, approfondisce le dinamiche del patriarcato, dell'autorità religiosa e delle identità coloniali, proponendo una de-edipizzazione della società e una rilettura delle strutture di potere tradizionali attraverso i principi di autonomia, autogestione e decentralizzazione. Anarcoislamismo non è solo un testo teorico, ma un manifesto per la costruzione di comunità libere e solidali, in cui l'etica islamica si unisce alla critica anarchica per immaginare un futuro di emancipazione e giustizia. Con uno sguardo attento alle sfide globali, il libro getta le basi per un dialogo intersezionale tra lotte locali e internazionali, mostrando come l'Islam possa essere una forza viva e dinamica per la resistenza e il cambiamento. Un'opera audace e innovativa, destinata a chi cerca una visione alternativa della religione e della politica, lontana dalle imposizioni autoritarie e vicina ai bisogni di libertà e uguaglianza delle comunità contemporanee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 dicembre 2024
120 p., Brossura
9791222778280
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore