Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anastas Mikoyan: An Armenian Reformer in Khrushchev's Kremlin - Pietro A. Shakarian - cover
Anastas Mikoyan: An Armenian Reformer in Khrushchev's Kremlin - Pietro A. Shakarian - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anastas Mikoyan: An Armenian Reformer in Khrushchev's Kremlin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anastas Mikoyan: An Armenian Reformer in Khrushchev's Kremlin - Pietro A. Shakarian - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Veteran Soviet statesman and longtime Politburo member Anastas Ivanovich Mikoyan is perhaps best remembered in both the West and the post-Soviet space as a master political survivor who weathered every Soviet leader from Lenin to Brezhnev. Less well known is the pivotal role that Mikoyan played in dismantling and rejecting the Stalinist legacy and guiding Khrushchev's nationality policy toward greater decentralization and cultural expression for nationalities. Based on new discoveries from the Russian and Armenian archives, Anastas Mikoyan is the first major biographical study in English of a key figure in Soviet politics. The book focuses on the Armenian statesman's role as a reformer during the Thaw of 1953–1964, when Stalin's death and Khrushchev's ascension opened the door to greater pluralism and democratization in the Soviet Union. Mikoyan had been a loyal Stalinist, but his background as a native Armenian guided his Thaw-era reform initiatives on nationality policy and de-Stalinization. The statesman advocated a dynamic approach to governance, rejecting national nihilism and embracing a multitude of ethnicities under the aegis of "socialist democracy," using Armenia as his exemplar. While the Soviet government adopted most of Mikoyan's recommendations, Khrushchev's ouster in 1964 ended the prospects for political change and led to Mikoyan's own resignation the following year. Nevertheless, Mikoyan remained a prominent public figure until his death in 1978. Following a storied statesman through his personal and professional connections within and beyond the Soviet state, Anastas Mikoyan offers important insights into nation-building, the politics of difference, and the lingering possibilities of political reform in the USSR.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
376 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780253073556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore