Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento - copertina
Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,46 €
-5% 24,70 €
23,46 € 24,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,70 € 23,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,70 € 23,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anatemi di ieri, sfide di oggi. Contrappunti di genere nella rilettura del concilio di Trento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La ricorrenza del 450° anniversario della chiusura del concilio di Trento, nel prossimo 2013, stimola ad aprire una finestra di approfondimenti e di ricerca in chiave storica e teologica sul significato dell'evento conciliare e della sua ricezione nella storia della Chiesa e della cultura postridentina. Un taglio non consueto è quello che porta a interrogarsi sugli effetti che il concilio ha avuto riguardo alla considerazione della natura e del ruolo delle donne nella vita religiosa, nella prassi di Chiesa, nel lavoro teologico. Una rilettura teologica di questo fenomeno contribuisce a una migliore comprensione della genesi e della valenza di quanto il concilio ha detto e ha fatto. Per questo una rilettura anche del concilio di Trento in chiave di genere non è impresa stravagante e ambizione vana, ma un dovere nei confronti della storia e un debito verso la corretta comprensione teologica. Il volume scandisce i momenti e le tappe di un simile intreccio, facendone risaltare i nodi problematici, ma evidenziando anche gli spunti originali e promettenti per successivi approfondimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2011
1 giugno 2011
304 p.
9788810415238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore