Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass. - William Cowper - copertina
Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass. - William Cowper - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass.
Disponibilità immediata
10.450,00 €
10.450,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
10.450,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
10.450,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass. - William Cowper - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-folio (cm. 52), cc. (70). Con bell'antiporta allegorica e 119 tavole, il tutto finemente inciso in rame. Solida ed elegante legatura ottocentesca in piena pelle verde, dorso a nervi con titoli in oro. Decorazioni geometriche ai comparti del dorso ed ai
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In-folio (cm. 52), cc. (70). Con bell'antiporta allegorica e 119 tavole, il tutto finemente inciso in rame. Solida ed elegante legatura ottocentesca in piena pelle verde, dorso a nervi con titoli in oro. Decorazioni geometriche ai comparti del dorso ed ai piatti. Tagli dorati. Solo qualche lieve brunitura alle carte di testo, poche macchiette sparse, peraltro esemplare fresco ed in eccellente stato di conservazione. Copia di dono, come appare dalla grande dicitura impressa al piatto anteriore: "Au docteur Espallac - son ami J. de V.". Si tratta della seconda edizione latina di questa celebre opera in cui William Cowper compie una sorta di plagio nei confronti di Bidloo. Di quest'ultimo utilizza infatti la maggior parte delle tavole qui presenti, aggiungendo note esplicative e solo una piccola sezione iconografica (in tutto solo 14 tavole sono opera sua). Probabilmente una della più affascinanti pubblicazioni mai apparse in campo medico in cui la raffigurazione medica si sposa con un'ispirazione artistica assai appropriata. Raro, soprattutto in tale stato di freschezza e di conservazione.

Immagini:

Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass.
Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass.
Anatomia corporum humanorum. accedunt ejusdem introductio in oeconomia animalium, et nunc primum supplementum ad appendicem latinitate donata curante Guglielmo Dundass.

Dettagli

1750
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222183113

Conosci l'autore

(Great Berkhampstead, Hertfordshire, 1731 - East Dereham, Norfolk, 1800) poeta inglese. Soggetto a crisi depressive e a ossessioni di natura religiosa, visse ritirato in campagna. Oltre a otto satire in versi (1782) e a una ballata burlesca, John Gilpin (1782), scrisse gli Inni di Olney (Olney hymns, 1779), di ispirazione devota, e il poemetto in versi sciolti Il compito (The task, 1785). C. anticipò alcuni atteggiamenti della poesia romantica, per esempio, la meditazione di fronte agli aspetti più umili e quotidiani della natura. Solo a tratti dietro i suoi pacati modi espressivi s’intravedono i turbamenti della sua mente e la sua cupa visione della condizione umana: esemplare a tale proposito è la poesia Il naufrago (The castaway, 1800), il cui tema è la solitudine dell’uomo abbandonato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore