Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Anatomia del gesto. Corporeità e spettacolo nelle poetiche del Romanticismo francese
Disponibilità immediata
16,72 €
16,72 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,60 € 16,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
16,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,60 € 16,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
5 maggio 2009
9788886413510

Voce della critica

Come ha dimostrato il fondamentale studio di Peter Brooks su L'immaginazione melodrammatica (1976; Pratiche 1985) la narrativa francese del XIX secolo è segnata con grande forza dalla presenza di elementi teatrali: la gestualità ma anche l'etica e il linguaggio dei personaggi di Balzac di Hugo di George Sand di Dumas padre porta impresso il ricordo dei mélodrames – drammi popolari in prosa a forti tinte – visti da questi scrittori nella loro infanzia e mai dimenticati. A ciò si aggiunge che tutti questi romanzieri scrissero anche per il teatro come d'altronde anche Alfred de Vigny Charles Nodier Théophile Gautier. Senza pretendere di affrontare direttamente il nodo problematico che salda romanzo e teatro nella Francia romantica questo volume di Elena Randi porta un utile contributo al dibattito sulla questione. Al suo centro sta il linguaggio del corpo e il modo in cui lo affrontano alcuni scrittori: da Stendhal che alla magia del gesto teatrale accompagnato dalla musica attribuisce un potere maggiore di quello del linguaggio articolato a Nodier che nelle pantomime delle marionette riconosce un suggestivo patrimonio mitologico e fantastico; da Balzac in possesso di una ben precisa filosofia del movimento umano a Gautier autore di celebri balletti intesi a esprimere secondo le sue stesse parole "la materia che si duole della pesantezza delle sue catene della corruttibilità delle sue forme e aspira all'ideale all'infinito all'eterno". La pantomima e la danza come momenti emancipativi dalla schiavitù del mondo terreno accomunano tutte queste diverse prospettive affrontate da Randi e si affermano plausibilmente in queste pagine come uno dei grandi ideali dell'immaginario romantico.
Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore