Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anatomia microscopica e diagnosi differenziale d'organo. Con e-book. Con software di simulazione - copertina
Anatomia microscopica e diagnosi differenziale d'organo. Con e-book. Con software di simulazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Anatomia microscopica e diagnosi differenziale d'organo. Con e-book. Con software di simulazione
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anatomia microscopica e diagnosi differenziale d'organo. Con e-book. Con software di simulazione - copertina

Descrizione


Testo-atlante che costituisce una guida rapida e sintetica al riconoscimento degli organi grazie ad una precisa ed accurata iconografia a colori. Ciascun capitolo integra una breve descrizione teorica con schemi riassuntivi e micrografie ed è corredato da schede di approfondimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 gennaio 2020
Libro universitario
184 p., ill.
9788833190693
Chiudi

Indice

1. Apparato cardiovascolare
Generalità
Cuore
Arterie
Capillari
Vene
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
1.1 La citoarchitettura del cuore
1.2 La malattia arteriosa periferica
1.3 Le valvole delle vene

2. Sistema linfatico
Generalità
Timo
Linfonodo
Milza
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
2.1 Le cellule degli organi linfatici
2.2 Le tonsille
2.3 Strutturistica del timo
2.4 Strutturistica del linfonodo
2.5 Strutturistica della milza

3. Apparato respiratorio
Generalità
Laringe
Trachea
Polmoni
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
3.1 I bronchi e i bronchioli
3.2 La barriera aria-sangue
3.3 L’enfisema polmonare e l’edema polmonare

4. Apparato digerente
Generalità
Lingua
Esofago
Stomaco
Intestino tenue
Intestino crasso
Ghiandole annesse all'apparato digerente: generalità
Parotide
Ghiandola sottomandibolare
Ghiandola sottolinguale
Fegato
Pancreas
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
4.1 L’esofago di Barrett
4.2 L’anemia perniciosa
4.3 La malattia celiaca
4.4 Le caratteristiche generali delle ghiandole salivari
4.5 L’unità morfofunzionale del fegato
4.6 La cirrosi epatica
4.7 La pancreatite cronica

5. Apparato urinario
Generalità
Rene
Uretere
Vescica urinaria
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
5.1 L’apparato iuxtaglomerulare
5.2 L’uretra femminile

6. Apparato genitale maschile
Generalità
Testicolo
Epididimo
Dotto deferente
Uretra
Prostata
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
6.1 Le vie spermatiche
6.2 Le ghiandole annesse alle vie spermatiche

7. Apparato genitale femminile
Generalità
Ovaio
Tuba uterina
Utero
Vagina
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
7.1 Il ciclo ovarico
7.2 Il ciclo uterino

8. Apparato endocrino
Generalità
Ipofisi
Tiroide
Paratiroidi
Surrene
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
8.1 L’ipofisi
8.2 Correlazione fra struttura e funzione delle cellule della corticale e della midollare

9. Sistema nervoso
Generalità
Midollo spinale
Cervelletto
Telencefalo
Gangli
Nervi periferici
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
9.1 La neuropatia in corso di vasculite
9.2 La sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore