Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ancella. La servante - Marguerite Burnat-Provins - copertina
L'ancella. La servante - Marguerite Burnat-Provins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'ancella. La servante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ancella. La servante - Marguerite Burnat-Provins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Marguerite Provins nasce ad Arras nel 1872. Dopo gli studi di pittura a Parigi e il matrimonio con l’architetto vodese Adolphe Burnat, si trasferisce sulle rive del Lemano, dove lancia l’idea di un’associazione per la protezione del paesaggio, costituita poco più tardi e ancor oggi attiva col nome di «Patrimonio svizzero». Incantata dal Vallese e dal villaggio di Savièse, sede di un circolo di artisti attratti dalla vita contadina, vi conosce e s’innamora dell’ingegnere Paul de Kalbermatten, al quale dedica la sua opera letteraria più celebre, "Le Livre pour toi" (1907). Ottenuto il divorzio dal primo marito, l’artista segue l’amato nelle sue trasferte in Savoia, poi in Engadina e in Valposchiavo (dove scrive La Servante), quindi nel Medio Oriente. Tornata in Europa, si deve confrontare con il trauma dello scoppio della Prima guerra mondiale. Dopo diverse peregrinazioni si stabilisce infine a Grasse, in Costa Azzurra, dove si spegnerà nel 1952. Oltre che per le sue diverse opere di prosa poetica, è conosciuta e apprezzata per la sua sterminata e visionaria serie di dipinti e disegni intitolata "Ma Ville".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 maggio 2024
128 p., ill. , Brossura
9788882816575
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore