Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
«Anche là è Roma». Antico e antichisti nel colonialismo italiano
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
23,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
«Anche là è Roma». Antico e antichisti nel colonialismo italiano - Sergio Brillante - copertina
Chiudi
«Anche là è Roma». Antico e antichisti nel colonialismo italiano

Descrizione


Il 26 novembre 1911, presso il teatro di Barga, Giovanni Pascoli incitò alla guerra di Libia descrivendo la regione nordafricana come «abbondevole d'acque e di messi, e verdeggiante d'alberi e giardini», ma anche ricca di monumenti antichi, talmente numerosi da far dire al poeta: «Anche là è Roma!». Come in molti altri momenti dell'itinerario coloniale italiano, il Classico divenne allora mito di legittimazione da utilizzare per presentare guerre di conquista come missioni di civiltà, rivolte verso popoli ritenuti barbari e senza storia. Gli antichisti contribuirono in misura considerevole allo sviluppo di tali rappresentazioni, alleandosi con politici, militari e colti dilettanti in una storia di lungo periodo qui ripercorsa attraverso alcune date, luoghi e personaggi fondamentali; fra il 1887 e il 1977, fra Dogali e Roma, fra De Sanctis e Wilamowitz. Ma il cammino fu sempre così chiaro o ci fu anche chi cercò percorsi alternativi? Il Classico, del resto, è mito ambiguo, che da strumento di sostegno al potere può anche diventare sferzante mezzo di critica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 luglio 2023
Libro universitario
221 p., Brossura
9788815386465

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 1/5
occasione sprecata

Prima di parlare di fascismo, razzismo, colonialismo va chiarito che i colonialismi non furono uguali, fascismo e colonialismo non sono sinonimi né sono sinonimi di razzismo, il termine fascismo viene sovente usato per indicare realtà piuttosto diverse, fascismo non è sinonimo di nazismo come invece credono fuori d’Italia. Meglio evitare la tuttologia dall'antichità al XX secolo tipica di personaggi come Luciano Canfora, di cui questo autore è emulo. Senghor non stava dicendo che gli antichi Romani parlavano bene degli Africani di colore per dimostrare che anche gli Africani fossero “civili”. Lo stava dicendo per dimostrare che già al tempo dell’antica Roma c’era un contatto positivo tra essa e l’Africa nera. Accame diceva che l’atteggiamento filocolonialista di De Sanctis mirava all’elevazione dell’uomo colonizzato: vuol dire che con colonialismo si intendeva anche un atteggiamento che intendeva portare una sorta di progresso, e non solo l’atteggiamento di chi mirava a fare profitto sfruttando la manodopera indigena. Manca la citazione di quando Romanelli scriveva, descrivendo la romanità urbana nell’Africa settentrionale, che non bisogna cadere nell’errore di credere che le città romane nell’Africa settentrionale fossero come villaggi coloniali di popolazione estranea al contesto locale: una presa di distanza dal colonialismo. moderno. Si citano nazionalismo e identitarismo attribuendo loro automaticamente una connotazione negativa, mentre non la si attribuisce a marxismo, socialismo. Affermare che gli studi sarebbero rimasti bloccati finché vivevano persone compromesse col passato, equivale a dire che non si può studiare la Shoah finché vivono i sopravvissuti alla Shoah. I personaggi citati, Pace, Romanelli, Accame, De Sanctis, vanno valutati per ciò che hanno effettivamente realizzato, non sulla base di processi alle intenzioni. Come spiega anche un certo Primo Levi, bisogna guardarsi dall’errore di giudicare il passato con la mentalità del presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore