Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ancient Violence in the Modern Imagination: The Fear and the Fury - cover
Ancient Violence in the Modern Imagination: The Fear and the Fury - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ancient Violence in the Modern Imagination: The Fear and the Fury
Disponibilità in 2 settimane
54,10 €
54,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ancient Violence in the Modern Imagination: The Fear and the Fury - cover

Descrizione


The collected essays in this volume focus on the presentation, representation and interpretation of ancient violence – from war to slavery, rape and murder – in the modern visual and performing arts, with special attention to videogames and dance as well as the more usual media of film, literature and theatre. Violence, fury and the dread that they provoke are factors that appear frequently in the ancient sources. The dark side of antiquity, so distant from the ideal of purity and harmony that the classical heritage until recently usually called forth, has repeatedly struck the imagination of artists, writers and scholars across ages and cultures. A global assembly of contributors, from Europe to Brazil and from the US to New Zealand, consider historical and mythical violence in Stanley Kubrick’s Spartacus and the 2010 TV series of the same name, in Ridley Scott’s Gladiator, in the work of Lars von Trier, and in Soviet ballet and the choreography of Martha Graham and Anita Berber. Representations of Roman warfare appear in videogames such as Ryse: Son of Rome and Total War, as well as recent comics, and examples from both these media are analysed in the volume. Finally, interviews with two artists offer insight into the ways in which practitioners understand and engage with the complex reception of these themes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

IMAGINES – Classical Receptions in the Visual and Performing Arts
2022
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350195035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore