Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Andar per malghe in Trentino. Vol. 1: 30 semplici itinerari per grandi e piccoli - Fiorenzo Degasperi - copertina
Andar per malghe in Trentino. Vol. 1: 30 semplici itinerari per grandi e piccoli - Fiorenzo Degasperi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Andar per malghe in Trentino. Vol. 1: 30 semplici itinerari per grandi e piccoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Andar per malghe in Trentino. Vol. 1: 30 semplici itinerari per grandi e piccoli - Fiorenzo Degasperi - copertina

Descrizione


Le malghe sono state costruite a metà strada tra la terra e il cielo. L'habitat risulta essere dolce, idilliaco, ameno. Per questo una gita ad una malga è sempre l'occasione per intraprendere un divertente viaggio nella natura, a contatto con gli animali, con una professione antica quanto l'uomo, con paesaggi attraenti e riposanti. I percorsi di questo libro sono stati studiati e scelti, tra i tanti, affinché le famiglie, i bambini, le persone che amano conoscere e divertirsi, possano trovare un equilibrio e un'armonia. I tempi e i dislivelli degli itinerari permettono gite tranquille e rilassanti, passo dopo passo, a stretto contatto con il mondo delle storie antiche, delle leggende, della cronaca di personaggi, i pastori, i malgari, i casari, che sanno ancora "resistere" in quota. E non ultimo, saper gustare i sapori della terra: il latte di cui si è perso il gusto, le formaggelle le cui forme sono rimaste uguali nei secoli, la ricotta, la primierota "tosela", il "puzzone di Moena", i formaggi freschi e quelli stagionati. In alcune malghe e agritur si può anche partecipare alla lavorazione del latte, entrando così in possesso di antichi saperi altrimenti dimenticati. Un vero e proprio mondo si apre di fronte al camminatore che si accinge a raggiungere queste mete.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2012
25 maggio 2012
176 p., Brossura
9788896737590
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore