L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Questo è un romanzo anti-biografico.
«Ce la faremo o la vita ci prenderà di nuovo a schiaffi rispedendoci da dove siamo partiti?»
Appino, Ufo e Karim – voce e chitarra, basso e batteria degli Zen Circus – prestano i nomi e la vita a una storia che potrebbe essere una delle loro canzoni. Realtà e finzione si rincorrono in questo rocambolesco romanzo che racconta la nascita di una famiglia disfunzionale, quella di un gruppo di ragazzi che attraverso la musica cercano di de¬finire se stessi, e la generazione di vecchi senza esperienza dalla quale vogliono fuggire.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Youtube mi ha fatto scoprire la musica degli "Zen" a 40anni suonati... nonostante RollingStone li metteva sempre tra gli album preferiti da anni... Io non li avevo mai sentiti prima... Adesso ho letto anche il libro e dò 5 stelle al libro come alla musica.
Per gli amanti della band che da anni solca i palchi d'Italia, questo libro è un tuffo in quella realtà (a tratti romanzata!) sporca, volgare e di periferia che ha portato alla nascita di questo gruppo: un branco di pazzi furiosi che tra alcol, droghe, risse varie e storie al limite del credibile hanno potuto trovare un'armonia in quello che era il caos delle loro esistenze. Lettura consigliatissima per gli appassionati degli Zen, ottima per conoscere molti loro aneddoti accaduti nel corso degli anni.
Da "non appassionato" di biografie, ma da ascoltatore di musica "folgorato" dalla scoperta, quasi casuale, della poetica di Andrea Appino, mi sono approcciato alla lettura di questo libro in maniera curiosa, ma sostanzialmente libera dalle aspettative. Ho trovato una storia che mi ha conquistato fino dalle prime pagine, riportandomi nella vita dei ragazzi cresciuti negli anni '90, tra la scoperta del grunge e della libertà, e non l'ho abbandonato fino alla fine. Una piacevole scoperta, da leggere ascoltando la musica degli zen.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore