L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Roberto Denti è sempre stato un infaticabile promotore di lettura, sia attraverso le iniziative della sua Libreria dei Ragazzi, sia attraverso i saggi e racconti che ha scritto. Come questo, in cui un nonno (che è poi lo stesso autore, che infatti dedica il libro ai suoi tre nipotini "irripetibili") racconta ai nipoti Marcello e Anna, di dieci e sette anni, riassumendole brevemente, alcune tra le più belle storie per bambini/e e ragazzi/e, classiche e contemporanee: Cion Cion Blu, Robinson, Il richiamo della foresta, Lavinia (gli anelli magici del titolo), Haka Hor di Mino Milani, Capitan Fracassa, Turandot, un racconto yiddish (ed ecco la seconda parte del titolo, un po' criptico), Le streghe, Federico di Lionni, Il bambino sottovuoto di Nostlinger, I ragazzi della via Pàl e La guerra dei bottoni. È un libro in cui si parla di libri per far venire voglia di leggerli, un "metalibro" si potrebbe dire, soprattutto un'operazione di promozione intelligente e utile, anzitutto perché coinvolgente e divertente per il lettore, in cui sono magistralmente e narrativamente sintetizzati i principi di una moderna ed efficace "pedagogia della lettura": e cioè, raccontare e leggere ad alta voce fiabe e storie ai bambini e offrire loro una grande varietà di testi perché possano scegliere liberamente. Naturalmente qua e là affiorano piccole "morali" a uso e consumo del lettore: l'impegno e l'ingegno a costruirsi il proprio destino di Robinson, la lotta contro l'obbrobrio della schiavitù in Haka Hor, l'etica libertaria e sovversiva delle Streghe, dove il bambino preferisce rimanere topo per non lasciare la nonna, l'avventura intramontabile della guerra di bande fra ragazzi, ecc. Un solo appunto: un libro così forse meritava che la pur brava Orecchia mettesse nelle illustrazioni un po' più di impegno, di anima, di "scintillanza". Da sette anni.
Fernando Rotondo
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore