L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro in sé meriterebbe 4 stelle ma per me sta diventando un po' noioso e prevedibile quindi credo che mi fermerò qui e non leggerò altro di Buticchi. Ero rimasta folgorata da "Il respiro del deserto" e da "La voce del destino", altri li avevo trovati belli e niente di più, ora è meglio non andare oltre. La struttura dei romanzi è sempre quella, un'oggetto in comune a diverse epoche e un eroe moderno (sempre il solito) che salva il mondo: le idee sono sempre ottime e la scrittura di Marco Buticchi sempre fluida e le descrizioni storiche sempre dettagliate e ben presentate. Lettura consigliata ai fan o a chi si approccia per la prima volta ai libri di Buticchi.
"Un oggetto è sacro indipendentemente dal valore divino che gli attribuiscono gli uomini. È sacro per l'anima, le gioie e i dolori di tutti coloro che si sono rispecchiati in quell'oggetto e vi hanno riposto speranze, desideri, felicità e angosce". Lo stile narrativo (con l'intreccio tra epoche storiche diverse e distanti tra loro) di Marco Buticchi è sempre lo stesso, eppure non riesco proprio a stancarmi. Merito anche, e soprattutto, di una trama scorrevole, avvincente e ricca di colpi di scena dalla prima all'ultima pagina. Leggere questo romanzo (ma il discorso vale anche per quasi tutti i libri con protagonista Oswald Breil) è un po' come giocare a scacchi: le pedine sono i tanti personaggi (sia di fantasia che realmente esistiti... compresi alcuni loschi ed inquietanti figuri) che all'inizio sembrano scollegati tra di loro, e poi, strada facendo, trovano la loro giusta collocazione sulla scacchiera della trama. Chissà quando potremo vederne una trasposizione cinematografica...
Quando si legge un autore che si ama, si da' per scontato che quello che si andrà a leggere sarà senz'altro una cosa che piacerà. Insomma tutto questo per dire che si va sul sicuro. Infatti non solo non delude ma si spera che presto ci sia un'altra opera da divorare in un battito d'ali. Buticchi e' uno di questi! Consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore