Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'anello rubato - Selma Lagerlöf - copertina
L'anello rubato - Selma Lagerlöf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L'anello rubato
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
L'anello rubato - Selma Lagerlöf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia di fantasmi che rievoca la magia dei racconti ascoltati accanto al fuoco. L'anello trafugato dalla tomba e la maledizione a chiunque ne entri in possesso, lo spettro che si aggira fra i vivi, perseguitando colpevoli e innocenti, il sovrapporsi di personaggi a figure storiche e la vividezza della narrazione sono motivi attinti dall'immenso patrimonio della tradizione popolare, ma la tradizione "gotica" serve alla Lagerlöf per riaffermare il tema di tutta la sua opera: l'amore come unica forza positiva che si può contrapporre al male e spezzare la catena dell'odio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
142 p., Brossura
9788870910544

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nihil
Recensioni: 4/5

Delizioso, fiabesco, con personaggi ben ritagliati nella fantasia; da leggere per evadere dalla seriosità. Molto ben architettato.

Leggi di più Leggi di meno
pino
Recensioni: 5/5

Romanzo che non raggiunge le vette altissime de "L'Imperatore di Portugallia" o dello stesso "Nils Olgersson", ma che è una bella favola da leggere tutta d'un fiato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Baggiani, A., L'Indice 1996, n. 7

Concepito come parte di una trilogia ma apparso, nel 1925, come racconto a sé e solo più tardi seguito da altri due romanzi, nei quali ritornerà, a delineare una saga, il tema dell'anello, ecco un bel racconto "gotico", con un finale imprevedibile e, in apertura e chiusura, i toni lievi dell'ironia ad alleggerirne tinte e tensione. Una storia del XVIII secolo, raccontata accanto al camino: l'anello maledetto, donato dal re a un generale e trafugato nella tomba, rende inquieto e vendicativo lo spettro del proprietario - in linea con i suoi eroici trascorsi - scatenando una serie di eventi luttuosi che si distendono per generazioni. Ma la dolce Marit prima, che ne è stata vittima, e la fedele signorina Spaak poi, riescono ad arginarne almeno in parte i poteri. Ancora i temi, cari alla Lagerlöf, del caso e del destino ineluttabile; e del riscatto amoroso, sia pure incompiuto, affidato alle donne - ma l'universo femminile è sempre vittima e medium di una qualche redenzione -; e, insieme, il disincanto - la scrittrice è ormai settantenne -, la passione per la realtà e il gusto di raccontare creando con apparente naturalezza le giuste atmosfere. Ma niente a che vedere con le storie di fantasmi all'inglese: qui un cupo Varmland fa da sfondo alla storia, e la superstiziosa presenza contadina la colora dell'etica del dramma, come nella più nordica Blixen o nei film di Dreyer.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Selma Lagerlöf

1858, Mårbacka, Värmland

Scrittrice svedese, nel 1909 è stata la prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Cresciuta nella campagna del Värmland, si ispirò a leggende e canzoni popolari per il suo libro più noto, La saga di Gösta Berling (1891). Dopo un soggiorno in Sicilia vi ambientò I miracoli dell’Anticristo (1897); da un viaggio in Palestina trasse materia per Jerusalem (1901-02), storia di un gruppo di contadini danesi che si trasferiscono in Terra Santa. Il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-07), nato come libro di geografia per le scuole, è forse il suo capolavoro. Nel 1909 ebbe il premio Nobel per la letteratura. Di formazione antinaturalista, portata a raffigurare i drammi morali in forme epiche e fantastiche,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore