Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'anfiteatro di Sutri. Tra mito e archeologia - Alberto Saìu,Francesco Casini - copertina
L'anfiteatro di Sutri. Tra mito e archeologia - Alberto Saìu,Francesco Casini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'anfiteatro di Sutri. Tra mito e archeologia
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'anfiteatro di Sutri. Tra mito e archeologia - Alberto Saìu,Francesco Casini - copertina

Descrizione


Nel suo genere l'anfiteatro di Sutri rappresenta un monumento unico. Scavato completamente all'interno di una collina tufacea, la sua storia è impressa tra le rughe della sua superficie. Le sue forme architettoniche essenziali, essendo state ricavate asportando o sovrapponendo forme già esistenti, rendono possibile una selezione degli interventi ordinabile in una ricostruzione cronologica, rivelando così disegni progettuali diversi. Alberto Saìu e Francesco Casini, descrivono il procedimento adottato nel loro studio storico-scientifico e i risultati della ricerca che aprono nuove ipotesi sulle origini di questo monumento, confortate debitamente da evidenze oggettive. Inevitabilmente, dopo aver letto questo libro, nel lettore scatterà il desiderio di visionare l'anfiteatro per scovarvi e ritrovarvi quei particolari che, altrimenti sarebbero passati inosservati. Questo studio rappresenta un vademecum essenziale ma preciso, ipotetico su alcuni aspetti ma al tempo stesso dimostrativo degli stessi, in un ossimoro deciso e necessario, intrigante ma convincente nelle sue affermazioni. Siamo certi che dopo averlo letto, si penserà quanto sia riduttivo indicare questo monumento come "anfiteatro romano del I secolo a.C.".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 ottobre 2023
Libro universitario
172 p., ill. , Rilegato
9791280668509
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore