Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Angelo consolatore e ammazzapazienti. La figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento - Benedetta Montagni - copertina
Angelo consolatore e ammazzapazienti. La figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento - Benedetta Montagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Angelo consolatore e ammazzapazienti. La figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Angelo consolatore e ammazzapazienti. La figura del medico nella letteratura italiana dell'Ottocento - Benedetta Montagni - copertina

Dettagli

1999
1 gennaio 1999
356 p.
9788871664354

La recensione di IBS

Con riferimenti continui al clima storico e culturale del tempo e documentate ricognizioni che sconfinano nella storia della scienza e della medicina, il libro accompagna la figura del medico nel suo evolversi e mutare attraverso romanzi, racconti e poesie della nostra letteratura. Accanto al buon dottore, inevitabile al capezzale di tisici senza speranze e sollecito nel prestar soccorso agli svenimenti di un'isterica, non perde mai terreno il suo cattivo e immutabile alter ego, il ciarlatano, l'ammazzapazienti, l'odioso speculatore sulla salute altrui. In sintonia con l'evoluzione storica della professione, se all'inizio del secolo il seguace di Esculapio si presenta munito soltanto di un paio di "lancette" per salassare i pazienti, ricorrendo più frequentemente al "balsamo della parola", nell'Italia post-unitaria il medico risulta equipaggiato dei più moderni strumenti d'indagine, aggiornato sulle ultime scoperte in campo scientifico, in grado di fare diagnosi e impartire terapie con una precisione terminologica sconosciuta ai suoi colleghi di cinquant'anni prima. Il volume suggerisce un viaggio non soltanto letterario, alla ricerca delle origini di un'attuale dicotomia, interrogandosi sul ruolo storico e sociale del medico, che ancora oggi sembra oscillare continuamente tra la mistica dell'angelico curatore di anime oltre che di corpi e l'odiosa maschera del professionista interessato unicamente al portafogli del proprio paziente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore