Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'anima di un luogo. «Come si racconta»
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
Spedizione 6,50 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
L'anima di un luogo. «Come si racconta» - Franco Di Mare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
anima di un luogo. «Come si racconta»

Descrizione


La lezione preziosa di un autore che ha saputo creare luoghi immaginari amatissimi dal pubblico... e più veri della realtà.

«Sono fermamente convinto che ognuno di noi ha un luogo dentro di sé e in quel luogo deve ambientare la sua storia. Non solo perché è comodo, ma perché così corrisponderà a una verità più profonda che vuole raccontare.»

Il paese di Bauci è un luogo dell'anima: esiste solo sulla carta, si ispira nel nome a una delle celebri città invisibili immaginate da Italo Calvino ma non vi somiglia affatto: è in tutto e per tutto una cittadina del Sud Italia, con le sue bellezze, le sue ubbie e le sue macchiette. Ma che cos'è un luogo dell'anima? Come nasce una città di fantasia? Come la si "popola" di personaggi? Franco Di Mare ci racconta la sua versione dei fatti, attingendo tanto alla sua esperienza di cronista quanto a quella di scrittore. Con il tono vivace e ironico che lo caratterizza, spiega come si possano ricavare dalla realtà i dettagli capaci di rendere vera e indimenticabile l'ambientazione delle proprie storie; mette in guardia contro la tentazione del cliché; illustra il momento magico in cui vicende, luoghi e personaggi cominciano a vivere di vita propria, sorprendendo l'autore stesso ed entrando nell'immaginario dei lettori. E infine racconta le complessità del suo rapporto, da narratore, con la più sontuosa delle scenografie, a cui lo lega un contrastato amore: Napoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
24 gennaio 2017
79 p., Brossura
9788839717009
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione. Il reale e l'immaginario

I. Il locale è universale

II. Costruire un luogo immaginario

III. Il tuo romanzo, la tua casa

IV. La gente del posto

V. I dialoghi si scrivono di giorno

VI. Radici, tradizioni e cambiamento

VII. Quando il "nostro" diventa universale

VIII. Il potere del finale con sorpresa

Leggere, farsi leggere, rileggere

IX. Scrivere da lettori

Bibliografia minima

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maura
Recensioni: 5/5

Bello e dolce....

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Di Mare

1955, Napoli

Franco di Mare è stato un giornalista, inviato e conduttore italiano.Iscritto all'Albo dei giornalisti professionisti dal 1983, nel 1991 entra alla RAI, dove si occupa della cronaca per il TG2, prima di lavorare come inviato dai Balcani durante il periodo della guerra. Successivamente è inviato in Africa e in America centrale. Dal 2002 passa al TG1. È inviato durante la guerra in Afghanistan ed in Iraq. Dal 2003 diviene conduttore televisivo (sempre su Raiuno). Dal 2005 conduce le finestre del Tg1 all'interno di Unomattina. Nel 2011 esce per Rizzoli il suo romanzo a sfondo autobiografico, Non chiedere perché. Tra gli altri suoi romanzi pubblicati con Rizzoli ricordiamo: Il paradiso dei diavoli (2012), Il caffè dei miracoli (2015), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore