Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Animare la vita. Disciplina della nascita tra medicina e morale nell'Ottocento - Emmanuel Betta - copertina
Animare la vita. Disciplina della nascita tra medicina e morale nell'Ottocento - Emmanuel Betta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Animare la vita. Disciplina della nascita tra medicina e morale nell'Ottocento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-46% 28,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-46% 28,00 € 15,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Animare la vita. Disciplina della nascita tra medicina e morale nell'Ottocento - Emmanuel Betta - copertina

Descrizione


Quando comincia la vita? L'embrione è un essere vivente? Ha un'anima? Questi interrogativi, tuttora attuali, hanno occupato per secoli la riflessione di medici, teologi e giuristi. In questa ricerca l'autore ricostruisce un momento determinante del lungo dibattito sul controllo della procreazione e la definizione del valore e del significato della vita. Nell'Ottocento l'azione della scienza e della medicina diventa più efficace anche in tema di parto. Alla fine del secolo, la Chiesa, per secoli possibilista, fa la sua scelta: l'Inquisizione romana interviene a mettere ordine nella propria dottrina sul governo della vita e dare ai cattolici strumenti e principi più nitidi per fronteggiare i saperi della scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
9 febbraio 2006
367 p., Brossura
9788815108807

Voce della critica

Frutto di una complessa e raffinata ricerca archivistica, il volume di Emanuel Betta giunge a un'acquisizione importante per la ricerca storiografica, acquisizione che meriterebbe di essere fatta propria anche dagli attuali dibattiti di bioetica. Prima del 1884, né la chiesa né la stessa inquisizione romana avevano mai affrontato in termini espliciti le operazioni ostetriche per curare le gravidanze a rischio e i problemi e le scelte che esse sottendevano. Perché si decise solo alla fine del diciannovesimo secolo di rompere questo silenzio? La risposta dell'autore è duplice: in primo luogo, la svolta rappresentata dagli sviluppi della probabilità clinico-statistica aveva indubbiamente costituito un passo avanti nel processo di medicalizzazione del parto; in secondo luogo, lo stesso discorso della religione si era rivelato, fino a quel momento, poroso alle argomentazioni, alle categorie e alle finalità del discorso scientifico, alla forza persuasiva della sua prospettiva razionalizzante, efficientista e utilitarista. Di qui il giro di vite, progressivamente attuato dall'inquisizione per blindare la morale cattolica contro ogni possibilità di legittimare le terapie abortive. Ci vollero diciassette anni, tra il 1884 e il 1901, e ben sei sentenze del Sant'Uffizio, per dichiarare illecita qualsiasi azione terapeutica che non fosse in grado di garantire a priori la vita del "concepito", in qualsiasi momento della gravidanza, per qualsiasi tipo di patologia.
  Francesco Cassata

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore