Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Anime nere
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
 Anime nere -  Gioacchino Criaco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Anime nere

Descrizione


"Anime nere" traccia la parabola esistenziale di tre giovani figli dell'Aspromonte che, bramosi di conquistare una vita diversa da quella ricevuta in dote, intraprendono un cammino fuori dalle regole. Danno e subiscono violenza, in un crescendo febbrile che dilagherà sempre più lontano: dal nord Italia all'Europa. I personaggi, Luciano, Luigi e la voce narrante, percorrono sino in fondo il sentiero di sangue da loro stessi tracciato. Sono contigui alla 'ndrangheta. E cattivi. Ma alla loro cattiveria hanno contribuito in tanti. La distinzione fra il bene e il male è però netta, impietosa, anche se nella loro vita, oltre alla violenza e al dolore, c'è una realtà inaspettata, fatta di affetti, amore, arcaicità. E c'è il mondo modernissimo di Milano, dei traffici, della corruzione. Sulla loro strada incontrano trafficanti di droga, terroristi arabi, imprenditori, politici, in una commistione che riflette il volto impresentabile della nazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
6 marzo 2008
210 p., Brossura
9788849820836

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

riccardo galentino
Recensioni: 5/5

molto bello molto scorrevole merita un film

Leggi di più Leggi di meno
mary
Recensioni: 5/5

L'ho preso in "prestito" da mio cugino. Letto subito, in meno di un giorno. Un inizio imprevedibile, una serie di colpi di scena, un finale a dir poco a sorpresa con venature poetiche. Ritmo. Linguaggio semplice e scaltro, sempre più incalzante, che va di pari passo con la parabola criminale dei protagonisti, i tre "cani sciolti" che vogliono liberarsi da uno Stato opprimente e oppressore, e da una 'ndrangheta sporca e soffocante. Da "alunni modello", che ogni tanto saltano la scuola per compiere qualche rapina, a violenti criminali. Partono dall'Aspromonte e conquistano la Milano da bere coi loro traffici di droga, a contatto con poliziotti corrotti e politici collusi. I personaggi sono descritti magistralmente, soprattutto Kyria, l'io narrante, che è il più complesso perché alla ricerca di una normalità che non può avere, che il suo destino gli vieta. So che ne stanno facendo un film, spero non mi deluda, spero che i personaggi emergano veri e vivi come nelle pagine del libro. Spero, soprattutto, che mio cugino non si accorga del furto!

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 1/5

Personaggi senz'anima, né brutti né belli né cattivi né odiosi (altro che anime nere), solo una sfilza di nomi vuoti (peraltro tutti uguali e anonimi e confusionari: Sante, Santoro, Santino, il Santo.... Ciccio, Giulio, Luciano, Luigi.... non mi sono rimasti impressi né il carattere né la particolare personalità di uno solo di loro); una trama confusa nei suoi elementi più fondanti: lo spazio e il tempo... Ma soprattutto: il perché. Qual è il perché delle azioni di questi personaggi? Perché fanno le cose che fanno (per quanto poco si riesca a capire che facciano delle azioni concrete)? Qual è il senso del loro agire, intendendo il senso più spicciolo e materiale fino a quello più elevato ed esistenziale? Non ho capito un'acca dello svolgimento dei processi e delle indagini delle vicende raccontate; non ho capito un'acca dell'identificazione/traslazione finale del protagonista con questo fantomatico Kyria (o forse sono solo troppo grettamente legata ad una logicità della trama?). Sono allibita di fronte ad una prosa che alterna grossolani errori ortografici (che non paiono affatto refusi di stampa, dato che si ripetono più volte) a termini ricercati e arcaismi e sproloqui barocchi. Dialoghi inesistenti e monologhi virgolettati che durano una pagina e mezza! L'autore mi perdoni questo duro attacco, e anche i suoi fan più sfegatati, per carità. Ma credo che una critica che mi ha richiesto tanta fatica di elaborazione possa ben definirsi costruttiva, per lo scrittore e i lettori futuri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gioacchino Criaco

Gioacchino Criaco è nato ad Africo. Ha esordito nel 2008 con il romanzo Anime nere, da cui è stato tratto il film omonimo diretto da Francesco Munzi, vincitore di nove David di Donatello e di tre Nastri d’argento. Ha in seguito pubblicato i romanzi Zefira e American Taste. Con Feltrinelli ha pubblicato Il saltozoppo (2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore