L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pur addentrandosi in territori noti, come le storie di fantasmi e i manieri gotici di "Southfield Park", la scrittrice genovese Elisa Mura riesce sempre a trovare una variazione sul tema, un modo per innovare l'argomento in maniera brillante, magari con piccole modifiche ma significative. Perduti da un giorno all'altro il lavoro e la casa in cui viveva, Edward Ferrant è costretto a partire in cerca di una svolta. Nei dintorni di Canterbury viene a sapere di Southfield Park, una tenuta di campagna bisognosa d'aiuto. Edward si presenta proponendosi come domestico, inoltre ha sentito pure la strana storia del fantasma del posto e vorrebbe far luce sulla faccenda... Fenomeni sovrannaturali, amori incontenibili e misteri sempre più intricati rimangono gli ingredienti migliori delle opere di Mura. Colpisce in questo romanzo la delicatezza con cui affronta la ghost story, mettendo da parte l'aspetto più puramente terrificante per concentrarsi sul rispetto dovuto a un'anima in pena. Il sottotitolo fa infatti riferimento alle anime pure, anche dette "fantasmi buoni". Sorprende davvero che sia un romanzo d'esordio questo romance-giallo (un po' dark) di ambientazione storica-vittoriana. Dimostrazione anche della grande versatilità dell'autrice, che sa ben dosare tutti gli elementi fra di loro. Dialoghi ben scritti, ottima la ricostruzione storica degli usi e costumi ma state tranquilli: i dettagli o i tanti personaggi non distraggono mai grazie alla scorrevolezza della scrittura. La trama unisce differenti intrecci (sia sentimentali sia paranormali) e regge benissimo fino all'ultimo sorprendente colpo di scena...
“Le anime pure” di Elisa Mura. Romanzo avvincente che mi ha tenuta incollata alle pagine. La trama avvince, i personaggi sono caratterizzati in tutte le loro sfumature e non manca la componente del mistero. Sotto molti aspetti le vicende mi hanno ricordato le atmosfere di classici quali “Jane Eyre” e “Cime tempestose” delle sorelle Bronte e “Il giro di vite” di Henry James. Aggiungo inoltre che per essere la prima opera non posso che congratularmi con l’autrice. Consigliato!
Avvincente dalle prime pagine: una storia che ha un mix di mistero e sentimento da attrarre tutte le età. C'è un uomo che viene accusato di omicidio, poi scagionato. Edward si ritrova la vita stravolta per colpa di un manigoldo e non mancano personaggi secondari accattivanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore